Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
registro e mixo da diversi anni, e sempre in digitale.
mi sono finalmente deciso a passare all'analogico, ed il warm audio è stato il mio primo compressore.
dopo averlo usato per svariati giorni e su canzoni di vario genere, posso dire di essere molto contento.
la differenza con il digitale c'è, è tangibile, anche usando i migliori plugins si sente.
lo sto usando proprio per il suo scopo, sul mix bus, ed ora i miei mix suonano più vivi, gli strumenti coesi e tridimensionali (si.... influisce pure sulla spazialità un buon compressore)
4 stelle alla fabbricazione perché le manopole dei potenziometri non sono perfettamente allineate a i valori/numeri, e la corsa non è propio precisa e salda.
ma visto il costo ed il suono ci posso tranquillamente convivere ;)
registro e mixo da diversi anni, e sempre in digitale.
mi sono finalmente deciso a passare all'analogico, ed il warm audio è stato il mio primo compressore.
dopo averlo usato per svariati giorni e su canzoni di vario genere, posso dire di essere molto contento.
la differenza con il digitale c'è, è tangibile, anche usando i migliori plugins si sente.
lo sto usando proprio per il suo scopo, sul mix bus, ed ora i miei mix suonano più vivi, gli strumenti coesi e tridimensionali (si.... influisce pure sulla spazialità un buon compressore)
4
registro e mixo da diversi anni, e sempre in digitale.
mi sono finalmente deciso a passare all'analogico, ed il warm audio è stato il mio primo compressore.
dopo averlo usato per svariati giorni e su canzoni di vario genere, posso dire di essere molto contento.
la differenza con il digitale c'è, è tangibile, anche usando i migliori plugins si sente.
lo sto usando proprio per il suo scopo, sul mix bus, ed ora i miei mix suonano più vivi, gli strumenti coesi e tridimensionali (si.... influisce pure sulla spazialità un buon compressore)
4 stelle alla fabbricazione perché le manopole dei potenziometri non sono perfettamente allineate a i valori/numeri, e la corsa non è propio precisa e salda.
ma visto il costo ed il suono ci posso tranquillamente convivere ;)