Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Bel suono, perfetto per sassofonisti di livello intermedio-alto
Cicomblo 20.05.2017
Il bocchino è un'ottima scelta se si è strumentisti di livello intermedio-alto. Ha un'ottima emissione e un bel suono abbastanza caldo e corposo. Personalmente, prediligo la versione medium chamber (ovvero questa) perché riesco a controllare meglio gli armonici, anche se con una camera più piccola la loro emissione sarebbe più facile.
Unica pecca: la fascetta in dotazione. È veramente scadente, purtroppo. Difatti l'ho subito sostituita.
In ogni caso, per il prezzo a cui è venduto, mi sembra un'ottima scelta. Mi ritengo molto soddisfatto.
Risposta
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
D
Magico
Domenico57 17.03.2024
Ho usato sul mio sax Yamaha yas 280 il bocchino vandoren A28, per tanto tempo. Il suono sembrava una tromba, troppo brillante, quasi stavo per acquistare un nuovo sax. Poi all'improvviso dopo avere iniziato a suonare con il nuovo bocchino Meyer, la magia....il suono è migliorato notevolmente, ora si che posso dire di aver un sax. Come legature uso varie tipologie, ma con tutte il becco risponde alla grande. Grazie