Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Software per la modellazione di amplificatori ed effetti (download)
L'Extended Edition è una versione ridotta di Genome Suite ma caratterizzata da una gamma di funzioni ancora molto ampia, assolutamente sufficiente per molti utenti
La suite Genome contiene tutti i moduli senza limitazioni
Con l'upgrade Genome Suite, l' Extended Edition può essere aggiornata in qualsiasi momento alla versione Suite
TSM Amps: amplificatori virtuali interni basati sulla tecnologia Two notes State Machine, sviluppati per coprire un'ampia gamma di suoni classici e moderni senza bisogno di capture esterne
Dalle piattaforme clean agli amplificatori per basso, dal rock britannico all'high gain
Amplificatori TSM-Ai: modelli avanzati con commutazione canale e modalità (Clean/Crunch/Lead), incluse opzioni Modern/Vintage e Power Scaling
TSM Power Amp: modulo separato con tipi di valvole selezionabili (6L6, EL34, EL84, KT88), push-pull AB o single-ended A
FX: effetti musicali immediatamente utilizzabili che suonano bene senza bisogno di molte regolazioni, tra cui Delay, Reverb, Chorus, Vibrato, Tremolo, Phaser, Flanger, EQ, compressore, Enhancer, Doubletracker, Exciter e Tape-Echo
Pedali: repliche virtuali dei più comuni effetti a pedale, da overdrive, fuzz e distorsione a equalizzatori, wah, pitch, octaver, compressori, riverberi e modulazioni
DynIR Cabinets: cabinet virtuali, dai piccoli combo ai grandi stack
CODEX: motore per acquisizioni basate sull' IA, compatibile con NAM, AIDA-X e Proteus
Captures: collezione di diversi tipi di amplificatori e pedali
Dalle classiche piattaforme clean agli amplificatori vintage fino alle testate high gain
Routing: basato su lane con commutazione flessibile pre/post, compatibile con stereo