Attenzione: il funzionamento a batteria non è supportato
La giovane azienda statunitense Thorn Soundlabs lancia sul mercato Tremonator, un tremolo completamente analogico e versatile per chitarra, che grazie alle sue ingegnose caratteristiche, è perfetto per suoni vibranti e suggestivi, invitando alla sperimentazione. Il Thorn Tremonator non solo consente di intervenire a fondo sulla modellazione del suono, ma anche di adattarlo con precisione al ritmo del contesto musicale grazie al controllo di parametri quali Symmetry, Mix, Rate, Multiplier e Tap Tempo. Così come per la maggior parte dei pedali Thorn Soundlabs, anche il Tremonator si distingue per il suo look retrò da B-movie hollywoodiano degli anni ’60-70, unendo stile e suono in un prodotto completo e accattivante.
Il robusto alloggiamento in metallo del Thorn Tremonator, dalle dimensioni di 94x120x38mm, occupa all’incirca lo spazio di due “comuni” pedali. Tutti i controlli si trovano sulla parte superiore dell’interfaccia utente: Symmetry determina il carattere del suono della forma d’onda, mentre il rapporto tra il segnale originale e quello dell’effetto è definito dal controllo Mix. Rate e Multiplier determinano la velocità e le ripetizioni del tremolo, e la funzione Tap Tempo può essere attivata separatamente per adattare facilmente e con precisione il tempo del brano. A completare il tutto vi è l’immancabile footswitch per attivare o disattivare il tremolo che, quando spento, funziona in True Bypass, lasciando che il segnale attraversi direttamente il circuito senza subire alterazioni.
Il pedale Thorn Tremonator aggiunge un’atmosfera unica a qualsiasi brano, trovando posto in generi che vanno dal surf rock al blues, fino al jazz. Sono soprattutto i ritmi più lenti a tingersi di un carattere distintivo grazie al suo suono pulsante e avvolgente. Un altro punto di forza di questo pedale Thorn Soundlabs è la sua capacità di generare accenti ritmici precisi, agendo come un controllo del volume perfettamente calibrato in ogni parametro. Il Thorn Tremonator è a tutti gli effetti il pedale ideale per chi cerca effetti fuori dal comune e desidera spingersi oltre la superficie grazie alle ampie possibilità di personalizzazione offerte, ottenendo così il pieno controllo del proprio suono tremolo.
Fondata nel 2021 a Nashville, cuore pulsante della musica statunitense, Thorn Soundlabs nasce dall’incontro tra sviluppatori, tecnici esperti e musicisti professionisti, con l’obiettivo di ridefinire gli effetti a pedale e spingerli oltre i limiti odierni. Il catalogo Thorn Soundlabs include attualmente pedali overdrive, distorsori, fuzz, compressori, tremolo e booster sia per chitarra che per basso, in gran parte sviluppati con un approccio davvero innovativo e con circuiti originali. Thorn Soundlabs si è affermata sul mercato in pochissimi anni e, forte della sua passione, promette indubbiamente un futuro ricco di prodotti interessanti.
Il tremolo, pur adattandosi a quasi ogni genere musicale, è l’arma segreta per dare vita a esperimenti sonori decisamente insoliti. Il periodico alternarsi di volume alto e basso crea un effetto ritmico pulsante, anche su singole note o accordi, replicando sonorità tipiche dei sintetizzatori: un tremolo come il Thorn Tremonator è in grado di generare mondi sonori fluttuanti e suggestivi, così come suoni stroboscopici e bruschi, premendo semplicemente un pulsante. Combinato con altri effetti, il Thorn Tremonator permette di esplorare sonorità da sintetizzatore capaci di distinguersi efficacemente in generi come EDM, house, techno, dub, trap e molto altro. E la possibilità di scegliere tra due forme d’onda (sinusoidale e quadra) e di regolarle con precisione, caratteristica fondamentale per questo tipo di produzioni, differenzia notevolmente il Thorn Tremonator dagli altri pedali.