Al contenuto della pagina

Microfono a diaframma largo da studio

  • Figura polare commutabile: omnidirezionale, bidirezionale e cardioide
  • Interruttore Low Cut
  • Risposta in frequenza: 20 - 20.000 Hz
  • Livello massimo di pressione sonora: 129 dB
  • Sensibilità: 21 mV/Pa
  • Impedenza di uscita: 200 Ohm
  • Livello equivalente di rumore [dB(A)]: 15,7 (omnidirezionale) / 15,7 (supercardioide) / 16,8 (bidirezionale)
  • Alimentazione: phantom da 48 V (±4 V)
  • Dimensioni (max. diametro x lunghezza): 60 x 205 mm
  • Peso del microfono: 941 g
  • Peso del supporto elastico: 549 g
  • Include custodia in alluminio e supporto elastico ottimizzato
  • In catalogo dal Novembre 2002
  • Numero di articolo 156824
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Tubo No
  • Figura polare modificabile Si
  • Omnidirezionale Si
  • Cardioide Si
  • Figura-8 Si
  • Low Cut Si
  • Pad No
  • Incl. shockmount Si
  • Microfono USB No
€ 133
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

709 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Caratteristiche

Suono

Qualità

380 Recensioni

F
Microfono estremamente versatile
Franeso 06.02.2019
Sc 1100 ha un suono molto particolare che può sposarsi benissimo con alcune voci e meno con altre, ma senza dubbio ha un suono con un buon carattere. Se si cerca un microfono trasparente non è questo l'acquisto più indicato, ma a mio avviso ha un bel colore che può caratterizzare in modo positivo le registrazioni.
Uso il microfono in particolare su voci che non hanno una gran quantità di basse e sulle chitarre acustiche. Adatto comunque anche a riprese di cabinet (non avrebbe guastato un pad di attenuazione, ma per la cifra a cui è venduto già è superdotato). Eccellente per riprese di ambiente.
Il suono cambia molto a seconda del tipo di pattern utilizzato; personalmente mi piace molto utilizzarlo in diagramma 8, perché il suono diventa più "aperto" e sembra che acquisisca più dettaglio rispetto ad un uso cardioide. Anche in modalità Omni funziona molto bene.
A questo prezzo è davvero un gran microfono, con una versatilità e una dotazione pazzesche, e un design che lo fanno sembrare di ben altra fascia.
Unico contro, se così si può dire, è che può non essere adatto a tutte le voci in quanto piuttosto colorato. Lo comprerei di nuovo.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Difficile chiedere di più a un entry-level
Anonimo 02.03.2017
Scelta ideale per home-recording low budget.

Il suono dell'SC 1100, per la sua fascia, non è davvero male; in molti casi sulle voci lo preferisco anche al Rode NT-1, trovandolo leggermente più caldo. L'ho testato anche in microfonazioni ambientali e per riprendere la cassa di una chitarra acustica con risultati più che soddisfacenti.

La caratteristica che rende questo microfono davvero competitivo è la versatilità, garantita dalla presenza del filtro low-cut e soprattutto dalla possibilità di selezionare tre pattern polari differenti: oltre al cardioide, sono infatti selezionabili l'omnidirezionale e la figura8, pattern utilissimi nella ripresa multimicrofonica di uno strumento, indispensabili per alcune tecniche di microfonazione quali la mid-side o la blumlein.

Con un paio di questi microfoni, o associando l'SC 1100 a un condensatore a diaframma piccolo, si ha modo di sperimentare tecniche di ripresa molto interessanti senza spendere un capitale.

Molto pratica la valigetta in dotazione.

Pro: suono convincente, pattern selezionabili
Contro: nessuno per la sua fascia di prezzo
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

P
Ottimo rapporto qualità - prezzo
Peluc 19.01.2022
Ho inserito 5 stelline pensando al suo rapporto qualità prezzo!
Ovvio che paragonandolo, ad esempio, ad un Neumann U87... ci sono differenze, ma anche il prezzo è ben differente.

La costruzione dona una buona sensazione di solidità, il microfono è costruito tutto in metallo e fornito in una valigetta che lo protegge bene negli spostamenti; anche il peso fornisce una buona sensazione di robustezza.

Lo utilizzo soprattutto per la registrazione di voci e strumenti acustici tipo chitarra, fisarmonica, flauto e dalle prove effettuate il suono risulta caldo e mai metallico, con una ottima estensione sulle basse frequenze.

Insomma, secondo me fa quello che deve fare!!!
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

J
fantastico.
Jo3Salta 08.03.2021
se non fosse per qualche difetto che infastidisce gli audiofili puri, questo microfono ha da dire tanto, sopratutto ai microfoni della fascia 200-400 euro. Sound incredibile, impeccabile per l'MS. Mi piacerebbe che ne facessero una coppia matched
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso