Al contenuto della pagina

Sonarworks SoundID Ref Spk & HP w Mic

167 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

uso

Caratteristiche

suono/qualitá

utilizzo da computer

114 Recensioni

Sonarworks SoundID Ref Spk & HP w Mic
€ 285
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1
P
Consigliato a tutti, un investimento da fare subito, mi ha cambiato la vita
Peanuke 08.12.2022
Nella continua ricerca di ottenere un suono sempre più professionale nel mio modesto home studio, un giorno mi sono imbattuto in una versione demo di SoundID. Il demo lo ho sfruttato per testare la calibrazione nelle mie cuffie che ho in casa, ed il risultato è stato impressionante! Purtroppo non ho cuffie abbastanza buone da poterci lavorare professionalmente, ma il suono è stato decisamente migliorato in termini di equalizzazione, facendo suonare sufficientemente neutro e piacevole anche il modello scarso da 80€ che prima risultava sovraccaricato nelle frequenze basse. Da lì ho deciso di dare una chance al software ed acquistarlo con microfono, in modo da poterlo implementare nel mio setup di produzione/ mix/ master.

Premetto che la stanza che uso come studio è trattata, non in maniera perfetta (non "pro" ma "fai da te"), ma comunque ho eliminato la maggior parte delle riflessioni (cosa indispensabile perché il software da solo non può fare i miracoli). Devo dire che da quando ho effettuato la taratura le mie produzioni sono migliorate a livello qualitativo perché è diventato molto più semplice prendere delle decisioni in fase di mix, e sopratutto, quando faccio il test dei master su vari dispositivi, devo raramente tornare indietro ad aggiustare il brano in quanto il risultato si traduce in in maniera corretta in tutti i dispositivi. (impianto stereo/ smartphones /casse blutooth/ autoradio)

Ho provato anche il più economico IK Multimedia ARC System, ma consiglio Sonarworks per diversi motivi:

✅ si può integrare nel sistema operativo oltre che essere utilizzabile come VST/AU
✅ il microfono Sonarworks ha un profilo di taratura individuale ed è decisamente di miglior fattura (scelta dei materiali, dimensione, peso)
✅ Il sistema di calibrazione di ARC sembra più accurato (con 3 altezze di posizionamento del microfono) ma SoundID ha un procedimento di creazione dei profili di calibrazione molto più comodo, veloce ed intuitivo, con ARC ho comunque migliorato la mia situazione, ma solo dopo diverse tarature ed interventi manuali sulla calibrazione.
✅ Sonarworks supporta anche la calibrazione di cuffie ed auricolari
✅ Se ti dimentichi il plugin attivo nel master, quando renderizzi/esporti, il plugin ti avvisa se ti sei dimenticato di spegnerlo

Dopo questo acquisto ho realizzato una cosa fondamentale: se non hai un ascolto corretto, tanto vale avere tanta apparecchiatura (software o hardware che sia), non riuscirai mai a far suonare bene le tue produzioni, e se ci riesci è perché hai fatto mille confronti in apparecchi diversi ed interventi empirici che ti hanno richiesto chissà quanto tempo (sottratto alla creatività), con un risultato comunque non perfetto.

Se hai un ascolto neutro quello che poi senti fuori dalla daw si traduce in ogni dispositivo in maniera più prevedibile, controllato e simile a come quello che sentivi in fase di mix/master, velocizzando il lavoro ed aiutandoti a prendere migliori scelte di mixaggio/eq/posizionamento stereo, senza la sorpresa finale di un brano che suona troppo diverso e "cheap" rispetto a come lo sentivi nelle monitor.

Consiglio a tutti questo prodotto, ma vi do dei consigli per l'uso:

👉 Non date per scontato che il software faccia i miracoli, ci sono molteplici fattori che influenzano l'acustica di una stanza, e non tutti possono essere aggiustati con questo tipo di software. Per risultati ottimali è importante avere anche monitor ed interfaccia audio con un minimo di qualità e trattare la stanza con materiale diffusore/fonoassorbente/bass trap in modo da limitare il più possibile le riflessioni e i rimbombi del caso.
👉 per lo stesso motivo consiglio di ascoltare dei brani con cui avete molta famigliarità, da usare come reference per verificare la calibrazione ed eventualmente aggiustarla manualmente e per settare a vostro piacimento le varie opzioni di SoundID
👉 nonostante nelle istruzioni a video spiegano come fare a calibrare tenendo in mano il microfono, consiglio di procurarsi anche un'asta per microfoni, sopratutto per la fase iniziale dove bisogna tenere il microfono a 2 cm di distanza dal woofer di entrambi gli speaker. Tenete presente che il microfono per la calibrazione ha un diametro inferiore a quello dei classici microfoni stile sm58, perciò gli attacchi per asta in dotazione standard risultano un po larghi (io ho risolto con spessori e nastro adesivo)
uso
Caratteristiche
suono/qualitá
utilizzo da computer
4
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

AS
Ottimo strumento di correzione audio
Andrea Santoboni 05.10.2021
Ho acquistato il "Sonarworks SoundID Ref Spk & HP w Mic" per risolvere dei piccoli problemi d' acustica, che avevo iniziato a percepire nella mia mixing/mastering room. Con la sua installazione nel mio studio e il suo chirurgico intervento a fase lineare, sono riuscito ad eliminare tutto quello che infastidiva il mio ascolto durante le mie sessioni di lavoro!
Lo straconsiglio a tutti quegli ingegneri audio, che desiderano rendere lineare la risposta sonora della propria regia... MA solo a quelli che hanno già installato in precedenza, dei pannelli di trattamento acustico nel proprio studio.
uso
Caratteristiche
suono/qualitá
utilizzo da computer
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

KT
Programma ben realizzato MA… suona malissimo
Kade Thypo 14.12.2021
Il programma in sè è ben realizzato, ma a livello di funzionalità il risultato che offre è pessimo. Il volume dello spettrometro viene appiattito ma smaciullando i transienti e andando semplicemente a correggere il livello delle varie bande di frequenza.
Se volete farvi un idea di come suona potete installare la DEMO del programma da sito ufficiale di sonarworks!
uso
Caratteristiche
suono/qualitá
utilizzo da computer
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

ET
Compromessi “a non finire”
Emmanuele T 05.08.2023
CONTRO:
- un po’ di perdita dei transienti;
- problemi di misurazione (ho dovuto rifare una decina di volte la procedura perché a metà - o a 3/4 - delle misurazioni Sonarworks alzava il volume in uscita facendo andare in distorsione l’input della mia scheda audio -x32-)
- quando si utilizza come plugin sul master bisogna ricordarsi di disabilitarlo prima del bounce
- utilizzabile esclusivamente su segnali provenienti dal PC con conseguente
- aumento della latenza (troppo fastidiosa quando si deve sovraincidere una parte)

Una volta abituati/rassegnati a questi punti si può godere dell’unico grande
PRO:
- i mix suonano decisamente meglio, sia per volumi che toni

Il sistema non sostituisce il buon trattamento acustico del proprio home-studio ma almeno ne limita i difetti più accentuati (magari partendo da un posizionamento ottimale dei monitor…)
uso
Caratteristiche
suono/qualitá
utilizzo da computer
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

D
determinante per l'utilizzo in Home Studio
DarioLanz 13.11.2021
E' molto semplice da utilizzare e da installare. Ha risolto la maggior parte dei miei problemi in ascolto (avevo delle risonanze estreme sulle medio basse che si ripercuotevano di molto sui miei mix). Chiaramente non sostituisce una stanza ben insonorizzata e trattata, ma per le soluzioni da home studio è perfetto.
uso
Caratteristiche
suono/qualitá
utilizzo da computer
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

LC
SoundID Reference con Microfono - Il Miglior Strumento per una Calibrazione Perfetta
Loris Caramanico 27.09.2024
Ho acquistato SoundID Reference con microfono su Thomann per migliorare la resa acustica nel mio studio, e devo dire che ha superato di gran lunga le mie aspettative.

Il processo di installazione e configurazione è stato piuttosto semplice, anche per chi non è un esperto in calibrazione. L'interfaccia del software è intuitiva e facile da usare, il che mi ha permesso di iniziare in pochi minuti. Una delle cose che mi ha colpito di più è la precisione del microfono di misurazione incluso: rileva accuratamente le imperfezioni acustiche della stanza, permettendo al software di applicare correzioni che fanno una differenza notevole nel suono.

Punti Positivi:

Calibrazione precisa: Dopo aver calibrato le mie cuffie e i monitor, il suono è diventato incredibilmente bilanciato e trasparente, ideale per il mixaggio e il mastering.
Facilità d'uso: Nonostante sia uno strumento professionale, il setup è facile anche per chi ha poca esperienza con la calibrazione acustica.
Personalizzazione: L'opzione di adattare il profilo sonoro in base ai miei gusti mi ha permesso di trovare il giusto equilibrio tra suono naturale e preferenze personali.
In conclusione, consiglio vivamente SoundID Reference a chiunque lavori in ambito musicale o audio, dal produttore al tecnico del suono, soprattutto se si lavora in ambienti non trattati acusticamente. Ha decisamente migliorato il mio ascolto in studio, offrendo una chiarezza e una definizione che prima non avevo.
uso
Caratteristiche
suono/qualitá
utilizzo da computer
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
Utilissimo
FraGui 09.11.2022
Molto utile per chi come me non ha una stanza ben sonorizzata e ha bisogno di un ascolto lineare.
uso
Caratteristiche
suono/qualitá
utilizzo da computer
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Necessario
GiuseppeP 07.02.2024
Lo uso da tempo, è una guida necessaria per i monitor in piccoli home studio non trattati.
uso
Caratteristiche
suono/qualitá
utilizzo da computer
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
eccezionale
Fredy_ 09.03.2023
Dopo seguire il tutorial (molto bene spiegato) mi sembra di essere in un altro studio. Suoni definiti e flat. L'ascolto migliora drammaticamente.
Ottimo prodotto! Fa quello che dice di fare!
uso
Caratteristiche
suono/qualitá
utilizzo da computer
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

DC
Dalton Cooler 21.03.2024
Good tool for untreated rooms, but check your ios system before install, latest plugin version makes my memory/cooling system run like crazy.After check in their website they suggest i had to install the previous version and now works like charm.
Sound shaping is good.
uso
Caratteristiche
suono/qualitá
utilizzo da computer
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Sonarworks SoundID Ref Spk & HP w Mic