Al contenuto della pagina

Shure SE215 Pro CL

2880 Valutazioni dei clienti

4.5 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Isolamento dai rumori esterni

Suono

comfort

Qualità

1473 Recensioni

Shure SE215 Pro CL
€ 115
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
A
Giulio Petrella
Anonimo 26.04.2016
Le cuffie Shure SE215 sono un ottimo compromesso fra la qualità del suono, l'isolamento, la qualità di fabbricazione ed il prezzo. Il grosso di quest'ultimo (il prezzo) è influenzato dalla loro struttura "single-driver" e dalla forma ergonomica che le distingue dal modello inferiore (SE112). Il sistema single-drive comporta un qualità audio relativamente bassa, a causa della singola fonte di emissione del suono e quindi del medio range di frequenze (22 - 17.500 Hz) di cui dispone. Nonostante ciò la notevole capacità d'isolamento data dalla forma ergonomica e dalla buona qualità dei pads (estremità sostituibili della cuffia) contribuisce ad usufruire appieno della qualità audio disponibile.
Forse si può riscontrare una certa difficoltà a sostituire i pads, che sono ovviamente fragili, così come tutta la cuffia lo è di per sé. Compiuta però tale operazione, la pulizia dell'interno della cuffia è resa semplice dal piccolo attrezzo adibito a tale funzione che è messo a disposizione dalla Shure nel pacchetto.
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
4
3
Segnala un abuso

Segnala un abuso

m
In ear shure se215
marco96ba 18.11.2024
Le Shure SE215 sono un piccolo gioiello per gli amanti della musica che cercano qualità audio superiore a un prezzo accessibile. Questi auricolari in-ear rappresentano un perfetto equilibrio tra prestazioni sonore, comfort e robustezza, rendendoli una scelta ideale sia per musicisti professionisti che per ascoltatori esigenti.

Qualità sonora

Le SE215 offrono un suono bilanciato con una straordinaria chiarezza. Il driver dinamico singolo regala bassi profondi e definiti, ideali per generi che spaziano dall’elettronica al pop, senza sacrificare la pulizia delle frequenze medie e alte. Ogni nota viene riprodotta con precisione, rendendo l’ascolto un’esperienza immersiva.

Isolamento acustico

Grazie al design in-ear e ai gommini inclusi (disponibili in diverse dimensioni), le SE215 garantiscono un isolamento acustico passivo eccezionale, riducendo fino al 90% del rumore esterno. Questa caratteristica è perfetta sia per chi viaggia spesso sia per chi suona dal vivo e vuole concentrarsi sul proprio monitoraggio.

Comfort e robustezza

Il design ergonomico delle SE215 permette un utilizzo prolungato senza fastidi. Il cavo rinforzato e staccabile non solo aumenta la longevità degli auricolari, ma offre anche la possibilità di sostituirlo facilmente in caso di usura. La costruzione solida le rende adatte a un utilizzo intenso, sia sul palco che nella vita quotidiana.

Rapporto qualità-prezzo

Con un prezzo nella fascia medio-bassa per un prodotto di questa qualità, le Shure SE215 rappresentano un ottimo investimento per chi cerca una resa audio di livello professionale senza spendere una fortuna.

Conclusione

Le Shure SE215 sono auricolari affidabili e performanti, perfetti per chi desidera migliorare la propria esperienza d’ascolto o ha bisogno di un monitor in-ear professionale. Se apprezzi un suono dettagliato, una costruzione robusta e un comfort ottimale, le SE215 non ti deluderanno. Un vero must-have per ogni appassionato di musica!
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Più che soddisfatto!
Anonimo 09.11.2016
Utilizzo queste cuffie come monitor nella mia band nel quale canto e suono genere rock. Sono molto soddisfatto sotto tutti gli aspetti.

Suono molto "chiaro" (non intendo acuto).
Isolamento acustico buono, abbassa notevolmente il volume di ciò che succede intorno (non sento quando mi parlano a qualche metro) e lo rende davvero trascurabile quando in funzione come monitor.
All'inizio ci si deve abituare alla sensazione dell'in-ear monitor, soprattutto se come per me, è il primo prodotto usato di questo tipo, ma poi quasi non ci si accorge più di indossarli mentre si suona. Ottima la fornitura di diverse dimensioni di "tappi" per le cuffie, ho subito cambiato per passare al tipo più piccolo.
La qualità della gomma che inserisce nell'orecchio è buona, ma non eccelsa. Dopo settimane di utilizzo si nota a vista che a forza di usare le cuffie si rovina leggermente (anche se l'importante è che si mantenga l'elasticità, cosa che in effetti resta).
Personalmente mi trovo benissimo, anche se non ho avuto mai altri prodotti per fare un paragone (se non le Sennheiser della stessa fascia di prezzo al quale preferisco però queste Shure).
Acquisto consigliato se state cercando un buon prodotto intorno ai 100 euro.
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

CC
In ears monitor shure
Carlo Carli 14.08.2022
Abbiamo comprato questi in ears per utilizzare sequenze sul palco e ottenere un ascolto più definito delle basi.

Bisogna prendere un po di dimestichezza per indossarli, detto questo ho fatto la prima prova ascoltando qualche brano da Spotify... L'ascolto è ottimo, super definito, è stato un vero piacere poter ascoltare la musica da queste cuffie.
In sala prove gli in ears si comportano bene, ammetto che non è la stessa cosa per chi è abituato ad ascoltare dalle spie, dall'impianto... Manca un po quella "botta".
Altra cosa importante è che bisogna stare il triplo attenti con i volumi, perché se giri troppo una manopola sul mixer e parte il suono sbagliato al momento sbagliato, rischi veramente di farti male.
Importantissimo a mio avviso abbinare a questi l'utilizzo di un limiter.

Complessivamente il prodotto è più che buono, è un entry level che può far comodo in situazioni di emergenza in sostituzione ad apparecchiature più performanti.
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Entry level di qualità
Manav 11.04.2017
Arriva sempre un momento nella vita di ogni musicista che si rispetti, di dover fare i conti con un sistema di monitoraggio in-ear. Io venivo da anni di uso di spie sui vari palchi, ma spesso i volumi erano davvero devastanti e a fine live avevo le orecchie veramente stanche. Così ho convinto tutti i ragazzi della mia band a passare ad un sistema di monitoraggio in-ear, e dopo attente ricerche siamo approdati a questi shure. Cercavamo qualità unita ad una spesa tutto sommato accessibile.
Gli in-ear in questione svolgono bene il loro lavoro, il suono è chiaro e limpido, con dei bassi mai troppo eccessivi, tutto risulta bilanciato.
La "dotazione" di serie non è affatto male: cavo da 160cm, tre coppie di inserti in gomma(piccoli,medi e grandi) e tre coppie di inserti in foam(che si adattano alla cavità interna dell'orecchio e per questo più isolanti).
Veniamo ai pro e contro:
PRO-costruzione abbastanza solida, buona ergonomia, suono impeccabile
CONTRO-non isolano al 100%
In definitiva, anche su prodotti del genere e in questa fascia di prezzo al limite tra il prodotto consumer e il prodotto professionale, shure conferma ancora una volta la sua qualità, restando sinonimo di garanzia.
Consiglio quindi a tutti l'acquisto.
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
5
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

iD
Inizia da queste!
il Dave 19.12.2021
Non hai mai provato dei monitor in ear o ti piacerebbe sperimentare con questo tipo di ascolti? Il mio consiglio è quello di partire con queste cuffie e ascoltare il più possibile attraverso di loro per divenire familiari con la loro risposta in frequenza.
Certo, questo prodotto non potrà mai avere la qualità audio e l'isolamento acustico delle sue rivali da centinaia o addirittura migliaia di euro, ma per chi non suona ogni fine settimana su un palco il gioco non vale la candela. Unica eccezione potrebbe essere raffigurata dai batteristi e dal loro incredibile volume.
Tutto sommato sono soddisfatto dall'acquisto!
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

m
Ottimo per batteristi e bassisti
matt_drummer24 02.05.2024
Parlo da batterista.
Ottime cuffie In-Ear entry level, le consiglierei a tutti quelli che si approcciano per la prima volta ad un paio di cuffie In-Ear.
A mio avviso hanno un boost sulle frequenze basse, ottimo per i batteristi e bassisti ma, a mio avviso, poco indicate per cantanti.
Offrono un ottimo isolamento dai rumori esterni e sono accompagnate da diversi gommini per ogni tipo di orecchio ed esigenza.

Super consigliato per chi ha bisogno un paio di In-Ear di qualità ma senza spendere un rene.
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Anonimo 11.07.2016
Salve a tutti. Sono un batterista ed ho intrapreso il percorso in ear da qualche mese, mi hanno consigliato le shure se215 e che dire... un'altro mondo!!
Le uso principalmente per il click quando suono con la mia band.
Le cuffie isolano dal rumore esterno e questo permette di mettere il volume del metronomo quasi al minimo, rispettando le nostre orecchie, alla fine delle prove non avverto piu acufeni fastidiosi.
Ho notato anche un miglioramento generale della performance, sia live che studio.
Le consiglio anche per chi viaggia in aereo, mi è capitato di viaggiare e la qualità per ascoltarci musica è notevole e l'isolamento quasi mi ha fatto dimenticare di essere in volo.
Un'altra cosa a favore di queste cuffie è il filo; molto robusto e soprattutto non crea nodi come le cuffie standard.
Rapporto qualità prezzo ottimo, se si suona in studio e piccoli locali sono perfette.
consigliatissime.
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

MU
Mi aspettavo meglio
Marco U. 350 15.06.2022
Le in-ear Shure entry level presentano un suono bilanciato, ricco e chiaro. Il problema è la qualità dei tappi: se le vostre orecchie sono un po' fuori standard, è un attimo che i tappi non aderiscano correttamente e ci sia uno spill di suono in arrivo dall'esterno (vanificando lo scopo delle in-ear).

Segnalo inoltre un poco robusto meccanismo di aggancio dell'auricolare al suo filo: più volte, cercando la sistemazione ideale nell'orecchio, si è staccato dal filo... ora in sala prove nessun problema, vi lascio immaginare in live se dovesse succedere qualcosa del genere.

Tornando indietro punterei su prodotti di livello più alto.
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

VB
La solita garanzia
VAN BRENT 19.02.2019
Shure non sbaglia quasi mai. Se vi state chiedendo perchè un paio di cuffie debbano costare così tanto, dovreste dare uno sguardo alle fasce più alte di prezzo. Nonostante il loro costo che in realtà è relativamente basso, queste in ear sono davvero la fine del mondo. Le uso sia da cantante che da chitarrista ed oltre a garantire un ottimo isolamento dall'ambiente, sono precise, fedeli e vi faranno sentire davvero quello che vorrete. Le utilizzo accoppiato ad un trasmettitore t bone ed è una combinazione con un rapporto qualità prezzo per me imbattibile. Consigliatissime.
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Shure SE215 Pro CL