Al contenuto della pagina

Shubb C1

3565 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Qualità

1492 Recensioni

Shubb C1
€ 20,90
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
A
Lo standard "de facto" nel campo dei capotasti.
Anonimo 29.08.2016
Che dire? Costruzione robusta e ben curata, senza pesare più del dovuto (in uno strumento acustico, altro peso dal lato del manico può sbilanciare troppo l'insieme), presenza (direi scontata ma per molti produttori non lo è) della rotella di regolazione, buona fattura anche delle parti in gomma dura.
A tal proposito è importante però ricordare che questo materiale a lungo andare può dare noie con le verniciature alla nitro, compresi quindi i retromanici di quasi tutte le Gibson: in pratica la composizione di questo materiale reagisce superficialmente con la vernice nitro, comportandosi come un solvente, quindi A LUNGO ANDARE potrebbe lasciare dei segni ben evidenti sulla finitura, come se fosse stata leggermente sciolta.
In tal caso, potrebbe bastare una pezzuola messa in mezzo (come quelle per pulire gli occhiali) per evitare futuri fastidi.
Qualità
uso
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

i
Comprato, perso e ricomprato. Il migliore, secondo me... anche se bisogna convivere con una scomodità
ironface 09.09.2019
Ho usato per anni questo tipo di capotasto, l'ho perso e subito ricomprato.
Molto preciso, robusto e ben rifinito. La pressione sulle corde è regolabile per mezzo di una vite a mano, quindi questa va regolata in modo diverso passando da una chitarra all'altra, in base allo spessore del manico. Su chitarre dal manico simile, questo non è un problema; ad esempio io lo uso sia con una Fender acustica, sia con una Gibson Explorer, che con una Yamaha SG, senza modificare la regolazione. Molto facile e veloce da mettere e togliere.
Col manico sottile di una Ibanez RG invece devo dare un mezzo giro di vite.
Questo piccolo contrattempo non c'è con i capotasti a molla, ma con lo Shubb c'è il vantaggio di poter regolare la pressione sulle corde sempre alla perfezione.

Dato il peso che lo fa sembrare davvero indistruttibile, è comodamente utilizzabile come arma per ferire in modo importante chi tra il pubblico non gradisca la musica suonata.
Qualità
uso
5
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

GD
Miglior capotasto per acustica ed elettrica.
Gio Dem 21.12.2021
Lo shubb c1 è semplicemente il più bel capotasto che abbia mai provato finora. Ha una struttura solida, è elegante e ha una presa molto sicura sulle corde e sul manico. Infatti fa suonare lo strumento a meraviglia, una caratteristica non comune a tutti i capo. Per me lo shubb c1 è il re dei CAPOTASTI. Lo ricomprerei altre 100 e più volte. È perfetto!
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

P
Ottimo
Pellis 22.04.2024
Sono passato da un capotasto in plastica a questo e la differenza si sente eccome. Finalmente la chitarra, specialmente l'acustica, ha un suono pulito e le corde non friggono. Utilissima la possibilità di regolare la stretta sul manico.
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

d
ottima qualità
doctoreus 09.01.2025
Avevo sempre puntato al risparmio sul capotasto, sottovalutando quanto sia importante averne uno di qualità e tutto sommato con una spesa non eccessiva si può avere un gran capotasto di qualità come questo. Appena lo scarti capisci che la qualità è superiore, testato sia su elettrica che su acustica ha un'elevata qualità e pulizia di cui ti accorgi subito. Da avere assolutamente.
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Eccellente
MarioDE 24.05.2021
Ho acquistato questo capotasto per le chitarre elettriche ed acustiche (non usate mai il capotasto sulla classica) che ho in casa. La qualità è evidente. Fa il suo lavoro in maniera ottima e non rovina le chitarre. E' semplice da usare ed è molto piccolo.
Pro:
-qualità
-prezzo
-si può usare sia su elettrica che acustica
-piccolo e maneggevole
-ottima fabbricazione
Non ci sono Contro
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Chi è il capo?
Anonimo 06.03.2017
Con lo Shubb ho fatto un salto enorme. Passando da un capotasto in plastica allo C1 si sente veramente tutta la differenza. Lo uso sull'acustica (fino al 4 tasto copre abbondantemente) e mi trovo molto bene. Al contrario di quel che dice qualcuno io lo trovo anche pratico. Mettere e togliere lo C1 non mi da alcun problema. Basta un minimo di pratica e si trova subito anche la forza da applicare con la rotellina. Pro: piccolo, maneggevole e solido. Contro: nn
Qualità
uso
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

P
Il mio primo capotasto ed ho fatto centro con Capo
PedroPablo 31.01.2021
Era ora di utilizzare il capotasto....e Con il Capo Shubb C1 credo di non essermi sbagliato.
Differisce da altri modelli per la semplicità per la solidità dei materiali, ha la capacità di essere montato su tutti i manici e permette ottima aderenza e regolazione non andando a rovinare nessuna parte della chitarra. Ottima la regolazione con molla e vite della rotella.
E' chiaro che sia un Bestseller. Gran prodotto. Grazie alle recensioni su Thomann si evita di portare a casa soluzioni non centrate e non adeguate o inferiori alle Ns. aspettative.
Adesso lo sposto e provo con un'altra accordatura .
Ciao
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S
Eccezionale
Squire2264 13.05.2024
Non c'è confronto rispetto a precedenti capotasti che ho avuto (a molla, per intenderci); è solidissimo, facile da mettere e preme le corde alla perfezione senza buzz fastidiosi (quando ben regolato ;).
La gomma sembra di buona qualità ed è anche facile da sostituire se a lungo andare si usura.
Davvero un buon acquisto!
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Il capotasto di riferimento
Anonimo 25.08.2016
Quando devo acquistare un capotasto mobile, non ho alcun dubbio su quale sia il prodotto migliore.

Lo shubb è una garanzia da anni.
Piccolo, comodo, regolabile, resistente e duraturo (alcuni li uso da più di 10 anni).

(Ricordate che un capotasto "a pinza", non regolabile tramite rotella, come alcuni produttori si ostinano a produrre ancora, è completamente inutile, o perlomeno estremamente scomodo)

Ne esistono diversi modelli in base alla tipologia della tastiera sul quale va applicato.

Inoltre recentemente tutti i modelli sono ancora più pratici e performanti grazie all'introduzione di piccole migliorie (design più ergonomico, rotellina in gomma)

Lo consiglio!
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Shubb C1