Le Sennheiser Accentum White sono cuffie d’avanguardia, senza fili e che, grazie al trasduttore appositamente sviluppato, offrono un’esperienza sonora di altissima qualità. La batteria integrata garantisce fino a 50 ore di autonomia. L’Active Noise Cancelling elimina efficacemente il rumore circostante, permettendo di concentrarsi completamente sull’ascolto. Per chi preferisce mantenere l'attenzione sul mondo esterno non serve rimuovere le cuffie, basta semplicemente attivare la modalità Trasparenza tramite l’apposito pulsante. Per ottimizzare il suono, sono disponibili diversi preset e un equalizzatore a 5 bande. Le Sennheiser Accentum si distinguono principalmente per il design ergonomico e un comfort duraturo, risultando un modello versatile e confortevole per un ascolto senza fili.
Queste cuffie circumaurali trasmettono una gamma di frequenza compresa tra 10Hz e 22kHz con un livello di pressione sonora massimo di 106dB (SPL). Vi sono due microfoni integrati, in grado di sopprimere i rumori esterni con frequenze comprese tra 50Hz e 8kHz. Sono straordinariamente piccoli e offrono una figura polare omnidirezionale di tipo MEMS. Inoltre, includono un trasduttore elettroacustico con un circuito personalizzato. Questo tipo di struttura permette di trasformare variazioni di capacità dovute alla pressione sonora in entrata direttamente nei segnali digitali. Se connesse a uno smartphone, è possibile gestire le riproduzioni musicali o le chiamate tramite il tasto centrale, mentre i tasti subito adiacenti permettono di regolare il volume. Il tasto rotondo sottostante attiva le modalità Active Noise Cancelling e Trasparenza.
Le Sennheiser Accentum White sono pensate per tutti gli appassionati di musica, podcast, audiolibri e film, che anche durante un lungo viaggio in pullman o in treno desiderano godersi appieno l’ascolto dei propri contenuti preferiti, isolati dai rumori provenienti dall’esterno e senza cavi. I padiglioni dalla forma ergonomica le renderanno un piacevole compagno di viaggio per moltissime ore. Chi non vuole o non può completamente isolarsi dall’ambiente circostante, può attivare la modalità Trasparenza, così da non dover togliere le cuffie. Per ottimizzare il suono basta accedere all’app che offre diversi preset, nonché un equalizzatore integrato a 5 bande. Per trasmettere il segnale audio senza fili e in totale flessibilità tramite Bluetooth 5.2, vengono supportati i profili A2DP, AVRCP, HFP, GATT, ma anche i Codec SBC, AAC, aptX, aptX HD, mSBC e CVSD.
Nel giugno 1945, il Prof. Fritz Sennheiser fondava il Laboratorio di Wennebostel, che inizialmente produceva apparecchiature per misurazioni. Su incarico di Siemens, nel 1945 l'azienda sviluppò il microfono MD-1, lanciato sul mercato nel 1946. In seguito allo sviluppo di altri microfoni, nel 1958 l'azienda fu rinominata Sennheiser Electronic. Due anni dopo, Sennheiser introdusse il microfono dinamico MD 421, ancora oggi in produzione e tenuto in grande considerazione da molti fonici. Da allora, ulteriori innovazioni, come le cuffie HD 414 e il microfono classico MD 441, ne hanno rafforzato la reputazione sul piano internazionale, catapultando Sennheiser tra i principali produttori di sistemi di microfoni e cuffie al mondo.
L’app gratuita Sennheiser Smart Control per iOs e Android permette ai proprietari delle Sennheiser Accentum di accedere ai preset e all’equalizzatore. Tra i preset troviamo un Bass Boost e un ottimizzatore per podcast. L’equalizzatore permette invece di regolare le frequenze basse e alte su cinque bande, adattandole alle proprie esigenze. La batteria a ioni di litio garantisce alle Sennheiser Accentum White un’autonomia di 50 ore. Per una carica completa, basta collegare le cuffie alla corrente tramite l’ingresso USB dell’auricolare destro e attendere tre ore. Oltre alla versione bianca qui proposta, le Accentum Wireless sono disponibili anche nella variante nera.