Le pinstripe sono pelli doppio strato, e per queste sono molto adatte a batteristi che hanno la "mano pesante". 
Nel montare le pinstripe, rispetto a quelle a strato singolo, si perde un po' in brillantezza, ma di sicuro si guadagna in durata. 
Ho uno studio di registrazione e ho una batteria a studio che è a disposizione dei clienti. 
Ogni batterista ha la sua mano e il suo modo di suonare, quindi ho dovuto scegliere un set di pelli che fosse un compromesso tra suono e durata. 
Ho provato a montare pelli a strato singolo, ma se capitava il batterista rock, punk o metal, non duravano neanche un giorno. 
Capite che così tutto diventa più difficile. 
Quindi ormai sono anni che uso solo pelli doppio strato e riesco benissimo a lavorarci e a farci suonare tutti. 
Magari cerco di compensare le frequenze che mancano agendo un po' sull'equalizzatore, ma ovviamente non è proprio la stessa cosa, perché comunque le pinstripe hanno un attacco più rotondo e definito, che è proprio una loro caratteristica. 
Quindi mi sento di consigliare queste pelli a chi ha bisogno di qualcosa che duri, che abbia un bel attacco, anche se non sono molto brillanti. 
Riassumendo: 
Pro: 
- Durata 
- Attacco 
Contro: 
- Suono (questo è soggettivo però)