Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Questo microfono è subito diventato il mio preferito. Perfetto in qualsiasi situazione che richieda brillantezza, dettagli nitidi e fedeltà. Venduto in una comoda valigia, poco ingombrante, contiene il microfono nella custodia in legno, supporto antishock e cavi. L'aspetto spartano tipico dei microfoni Peluso non deve ingannare: l'eccellente rapporto qualità/prezzo e la qualità sonora, li rendono dei cavalli di battaglia per qualsiasi studio di registrazione. Basato sul modello AKG C12, ne possiede tutti i pregi ma non i difetti essendo infatti è perfettamente chiaro nelle top end senza essere spigoloso. Un grande acquisto senza ombra di dubbio.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
p
Peluso P12. parlando con chiarezza..
palpucci 19.05.2019
..a un paio di mesi dall'acquisto trovo che il microfono valga la spesa. non uso mai il famigerato "rapporto qualità/prezzo" come base per le mie recensioni perché trovo assurdo accontentarmi o rimanere sorpreso per un prodotto solo perché ho speso poco.
ci sono microfoni che costano ben più di questo di cui ignoro il suono e le fattezze e il P12 per le mie finanze è una spesa impegnativa. belle le acustiche, i cembali, le voci principali e i cori. il punto debole sta nelle rifiniture, nelle filettature per l'esattezza. il ragno si avvita male all'asta e si inclina male perché è ingegnerato con i piedi e per bloccare il microfono ho dovuto usare con grazia un paio di pinze. il tutto condito da un'aura di fragilità imperante. spero duri a lungo per registrare ancora la bella voce di carmen.
saluti primaverili piovosi