I diapason hanno fatto il loro tempo e i piccoli aiutanti elettronici sono diventati così economici da rendere accessibile la tecnologia moderna anche ai musicisti più modesti. Un accordatore è indubbiamente più esatto dell'orecchio, anche nel momento del normale esercizio. Il fattore tempo è altrettanto importante: basta pensare alle accordature da fare tra una sessione studio e l’altra o al momento in cui si rompe una corda, durante un concerto, da sostituire molto rapidamente.