Al contenuto della pagina

2. Why you should be mindful of acoustics

Per molti ambiziosi appassionati di home recording, l'argomento dell'acustica ha un ruolo secondario o addirittura nullo. Se per i più è oggi scontato investire denaro in un microfono di alta qualità o in “apparecchiature da boutique” di alto livello, i pannelli di schiuma e le casse di legno dall'aspetto oscuro, con le proprietà acustiche ad essi attribuite, sembrano molto meno attraenti. Eppure, il segreto ultimo di eccellenti registrazioni e mix musicali risiede nella qualità dell'acustica ambientale.

Le scarse condizioni acustiche oscurano i dettagli delle registrazioni e distorcono l'immagine sonora, rendendo nulli i requisiti necessari alla valutazione neutrale della musica riprodotta: l'editing professionale delle registrazioni sarà praticamente impossibile o quantomeno fortemente limitato. Proprio come un fotografo si assicura che le condizioni di luce siano corrette per le sue foto, oltre ad attribuire particolare importanza a una macchina fotografica di alta qualità e a uno schermo neutro dal punto di vista cromatico, dovresti anche tu ottimizzare l'acustica della tua stanza al fine di generare registrazioni dal suono accattivante. In questa guida online vogliamo mostrarti come migliorare la tua acustica in modo semplice.

I tuoi contatti