Non c'è vera accordatura di un tamburo senza l'apposita chiave. Non è certo una novità ma è essenziale scegliere il giusto accessorio per l'accordatura: dovrebbe essere ergonomicamente comodo e facile da usare: ad ogni accordatura il tuo orecchio imparerà a meglio conoscere il suono dei fusti. Inoltre, munisciti di più di una chiave per l’accordatura da lasciare in luoghi diversi, in modo da essere al riparo da qualsiasi problema in caso di smarrimento di una di esse. Lasciane una direttamente in sala prove, una nella borsa delle bacchette, sfrutta anche il portachiavi per questo importante strumento. Esistono alcuni modelli molto pratici, con testa esagonale integrata per cacciaviti a batteria o con funzione di chiave dinamometrica.
A differenza di una chitarra o di un pianoforte, la batteria può essere accordata solo in misura limitata, un buon orecchio e un po' di pratica aiuteranno certamente. Esistono anche ausili tecnici che aiutano a raggiungere rapidamente il risultato sonoro desiderato, due sono particolarmente celebri. Uno è l'accordatore DrumDial, che misura e visualizza meccanicamente la tensione della pelle sui rispettivi tiranti, mentre il TuneBot è più tecnologico: come un accordatore digitale per chitarra, "sente" i suoni del fusto ed è in grado di isolarne le armoniche. Sebbene nulla possa davvero sostituire l’esperienza e il gusto del musicista, tali accessori sono da intendere come supporti da utilizzare anche per replicare la nota una volta individuata.