Al contenuto della pagina
compare-box

3. Microfoni a elettrete

Uno speciale microfono a condensatore è il modello a elettrete. Si differenzia dal "vero microfono" solo per un aspetto: la tensione di polarizzazione per la capsula non è generata dall'alimentazione phantom e alimentata esternamente, ma è già "cristallizzata" nella capsula sotto forma di una carica statica. Tuttavia, i microfoni a elettrete hanno comunque bisogno di un'alimentazione, necessaria per l'elettronica dell'amplificatore interno.

I microfoni a condensatore Electret hanno una reputazione un po' dubbia, forse ingiustamente. I primi Electret degli anni '60 non riuscivano a mantenere la tensione in modo permanente, sebbene i produttori se ne fossero accorti per tempo, ma è pur vero che esistono molti modelli a elettrete che funzionano ancora perfettamente dopo più di 20 anni. Sebbene tali capsule siano ormai presenti anche tra le fasce di prezzo più basse, ci sono eccellenti microfoni Electret proposti da produttori rinomati.

3. Microfoni a elettrete

I tuoi contatti

Dipartimento PA
employee
employee
employee
Se possibile, prepara il tuo numero cliente prima di chiamarci. Potremo così aiutarti più rapidamente. Accedi semplicemente all'Area Clienti dove potrai visualizzare qui il tuo numero cliente.
Giovedì
09:30 - 18:30
Venerdì
09:30 - 18:30
Sabato
09:30 - 16:00
Lunedì
09:30 - 18:30
Martedì
09:30 - 18:30
Mercoledì
09:30 - 18:30
Ti ricordiamo che possiamo rispondere solamente durante gli orari di apertura
Fax
+49-9546-9223-24
Indirizzo
Thomann GmbH
Treppendorf
Hans-Thomann-Straße 1
D-96138 Burgebrach, Germany
Restituire un prodottoTutti i contatti