Al contenuto della pagina
compare-box

La centralina

Il cuore, o forse meglio, il cervello di una batteria elettronica è la centralina, detta anche modulo sonoro, da cui dipende la qualità del suono prodotto in funzione delle possibilità che lo stesso modulo offre. Questo può essere considerato come un sintetizzatore o un campionatore senza tasti: un'unità di controllo che elabora i segnali provenienti dal Trigger, li associa ai suoni e agli effetti assegnati.

La qualità della centralina non si limita alla selezione dei suoni integrati in quanto molti modelli consentono anche di aggiungere i propri campioni. Il fattore decisivo è l'accuratezza, la velocità e la precisione con cui viene elaborato il segnale trigger in entrata: quello che si può ottenere facilmente in termini di gamma dinamica con una batteria acustica è un vero e proprio lavoro per la centralina. Ciò è immediatamente evidente quando si prova a eseguire un rullo sul rullante elettronico. Con i moduli di fascia bassa tutto suona molto sterile e uniforme perché, nel peggiore dei casi, solo un singolo suono potrà essere ascoltato a volumi diversi - cosa che non accade nella realtà in quanto un colpo di rullante debole ha un profilo sonoro completamente diverso da uno forte. Inoltre, il numero di livelli di volume è spesso molto limitato nei moduli economici.

Per fare pratica, i moduli al primo prezzo e di fascia media in particolare hanno spesso una modalità di allenamento che ti permette di migliorare il tuo ritmo e di monitorare i tuoi progressi. Molti moduli offrono anche effetti come Ambience, Echo o riverbero, che possono essere utilizzati per perfezionare i suoni interni.

Sono pochi i produttori noti di centraline per batteria elettronica destinate al mercato europeo. Roland è davanti a Yamaha, seguito da Alesis e da alcuni altri fornitori dell'Estremo Oriente.

Roland TD-50X Drum Module - art. n. 517522

Introducendo il modulo TD-50, Roland ha fissato un livello qualitativo molto alto, ovviamente a un prezzo corrispondente. La concorrenza però è ormai agguerrita, si pensi all'eccellente Gewa G9.

Gewa G9 Drum Workstation - art. n. 497073

Se non sei in condizione di poter disporre di 5000-8000 € da spendere per una batteria elettronica o 2500 € per un modulo, non disperare. Confida sui modelli entry-level, di fascia bassa, eccellenti per fare pratica.

Yamaha EAD10 Drum Module - art. n. 426092
Millenium MPS-850 Drum Module - art. n. 445689

Anche in questo caso farai esperienza dei vantaggi in termini di diversità del suono e di riproduzione quasi silenziosa.

Connessioni

Le centraline per batteria dispongono di connessioni per pad e trigger sul lato riservato agli ingressi. Qui dovrebbero essere collegati una cassa, un rullante (preferibilmente stereo), un pedale e piatto hi-hat, almeno tre tom, un piatto ride e un piatto crash. Un esempio estremo, con ben 14 ingressi a doppio trigger, è il Roland TD-50. Un ingresso di linea per collegare un lettore MP3 è ormai comune anche sui prodotti economici, così come due uscite indipendenti (una per il collegamento a un sistema di sonorizzazione o a un monitor per batteria, l’altra per le cuffie). Un'interfaccia MIDI fa solitamente parte della dotazione di base, in modo da poter collegare la batteria elettronica a generatori di suono come le tastiere. Il collegamento a un computer passerà per lo più dall'interfaccia USB da utilizzare per registrare le performance direttamente su una DAW come Cubase, Logic, ProTools o Ableton, controllare librerie sonore esterne o caricare suoni ed eseguire aggiornamenti. Le centraline di fascia alta offrono uscite analogiche e digitali aggiuntive per l'integrazione multicanale nei set-up dal vivo e in studio.

2box DrumIt Three - art. n. 433133
2 box DrumIt Three (vista posteriore) - art. n. 433133
1. Introduzione

I tuoi contatti

Se possibile, prepara il tuo numero cliente prima di chiamarci. Potremo così aiutarti più rapidamente. Accedi semplicemente all'Area Clienti dove potrai visualizzare qui il tuo numero cliente.
Lunedì
09:30 - 18:30
Martedì
09:30 - 18:30
Mercoledì
09:30 - 18:30
Giovedì
09:30 - 18:30
Venerdì
09:30 - 18:30
Sabato
09:30 - 16:00
Ti ricordiamo che possiamo rispondere solamente durante gli orari di apertura
Fax
+49-9546-9223-24
Indirizzo
Thomann GmbH
Treppendorf
Hans-Thomann-Straße 1
D-96138 Burgebrach, Germany
Restituire un prodottoTutti i contatti