Nota: per il funzionamento è necessaria una batteria da 9V, non inclusa!
Adatto per i seguenti tipi di cavo:
Perché questo tester per cavi è così popolare? Perché quando qualcosa va storto, come spesso accade, è pronto a risolvere la situazione. Il Millenium MCT-10 ha a disposizione una quantità sorprendente di tipi di connettori. Tuttavia, se il tipo di connettore utilizzato non fosse presente, i cavi tester inclusi nella confezione possono venire in aiuto. Si possono controllare perfino i cavi CAT5 e le connessioni speaker twist in due varianti, cosa che permette al prodotto di distinguersi dalla concorrenza. Chi solitamente controlla lunghi cavi installati in modo permanente dovrebbe dare un'occhiata al Millenium MCT-30 con corpo divisibile. Questo prodotto è facile da usare, con due intuitive file di luci LED ad illuminare la via fra la giungla di cavi. Basta inserire una batteria standard da 9V prima dell'uso.
Il tester per cavi Millenium MCT-20 offre svariate opzioni di testing semplici. Ecco i dettagli: oltre ai cavi jack da 6,3mm e da 3,5mm, è possibile testare cavi RCA e XLR a tre e cinque pin, prese DIN a tre, cinque, sette e otto pin, e connessioni speaker twist a quattro e otto pin, senza contare i cavi CAT5 a sette e otto pin. Non basta? Con il tester a contatto si può controllare facilmente ogni cavo lungo la sua lunghezza. Prima dell'utilizzo, è necessario spostare l'interruttore rotativo su Battery Check per controllare la batteria interna, poi collegare un'estremità del cavo al lato sinistro del tester e l'altra al lato destro. In questo modo, selezionando il numero di cavo desiderato è possibile vedere in tempo reale se il segnale arriva all'altra estremità e su quale pin.
Per riparazioni professionistiche, controlli di cavi e saldature, questo tester offre delle robuste prese che lasciano le mani libere di trovare un cavo rotto, per esempio. Il dispositivo non si limita ad adattatori e cavi non bilanciati jack e XLR. È abbastanza resistente da essere portato sempre in tour e, grazie ai piedini di gomma, trova posto sulla console di ogni tecnico del suono, per il quale è uno strumento indispensabile. Inoltre, l'alloggiamento sgargiante di questo modello è adatto ai live e facilmente visibile in condizioni di scarsa luminosità. I meno esperti ne apprezzeranno molto l'operatività intuitiva, facilissima da ricordare anche quando lo si usa raramente.
Dal 1995, Millenium è uno dei marchi proprietari di Thomann ed è parte integrante della sua gamma di articoli. Più di 800 prodotti portano l'etichetta Millenium, dalle batterie alle percussioni, passando per accessori come le aste per microfono, i rack e i desk da studio. Questi prodotti sono creati da aziende rinomate che producono anche per altri marchi conosciuti nel settore. Poiché vengono importati direttamente dalla fabbrica, senza passare da aziende distributrici o società di vendita, possono essere messi in commercio a prezzi molto competitivi. Tra l'altro, un cliente Thomann su quattro ha già acquistato almeno un prodotto Millenium.