Al contenuto della pagina

Compact Keyboard Sampler

  • 10-Note polyphonic
  • Playback and sampling in 16 Bit / 48 kHz
  • 25 Velocity-sensitive mini keys
  • Sample processing with pitch shift, time stretch, bit crusher, low-pass filter with resonance (12 dB / 24 dB)
  • Texturer section - combination of granular sampling and shimmer effect
  • ADSR envelope for filter and amplifier
  • Modulation LFO with 3 waveforms (triangle, sawtooth, square)
  • Step sequencer with 16 steps for recording notes and parameter automation
  • 100 MB internal memory and an additional 100 MB on memory card
  • Loading and saving sounds via WiFi and cloud access
  • Built-in microphone and speaker
  • Power supply via USB or internal battery (operating time up to 4 hours)
  • Stereo input with preamplifier: 2 x 6.3 mm jack
  • Suitable for line signals, Eurorack and dynamic microphones
  • Stereo output: 2x 6.3 mm jack
  • Stereo headphone output: 3.5 mm jack
  • MIDI In/Out/Thru (5-pin DIN)
  • CV/gate inputs and outputs: 5 x 3.5 mm jack
  • Sync input and output: 2 x 3.5 mm jack
  • USB-B port
  • Dimensions (W x D x H): 510 x 230 x 65 mm
  • Weight: 2.5 kg
  • Includes memory card, USB cable and Quick Start Guide
  • In catalogo dal Novembre 2024
  • Numero di articolo 598077
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Polifonia 10
  • Memoria interna Si
  • Supporto di memorizzazione Interno
  • Formato file WAV
  • Time Stretching Si
  • Effetti Si
  • Connessione USB Si
  • Interfaccia MIDI In/Out/Thru
  • Entrate Analogiche 2
  • Uscite analogiche 2
  • uscita digitale No
  • Visualizzazione Si
  • Sequencer Si
  • Tipo Tastiera
  • Controllo Tastiera
  • Espansioni opzionali scheda di memoria
  • Caratteristiche speciali Funzionamento a batteria, sintesi granulare
In regalo con questo prodotto
€ 648
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Un campionatore dall'anima vintage

La tastiera Kiviak Instruments WoFi riporta in vita lo spirito lo-fi dei campionamenti della prim'ora aggiungendovi le caratteristiche dei sintetizzatori moderni. In pieno stile anni '80, il WoFi emula i motori di molti campionatori vintage famosi e funziona esclusivamente con campioni mono, mantenendone il sound grezzo tipico del periodo. D'altra parte, il WoFi offre un motore Texturer granulare, algoritmi Shift e Stretch, connettività cloud Wi-Fi e altre caratteristiche impensabili per un sintetizzatore negli anni '80. Il WoFi non è progettato per riprodurre raccolte di strumenti di alta gamma, ma per manipolare e sperimentare in modo creativo campioni, registrati da sé o importati, tramite la funzione di sintesi. Dotato di microfono, altoparlante e batteria integrati, il Kiviak WoFi è perfetto anche per l'uso in mobilità.

Campionatore a tastiera Kiviak Instruments WoFi, interfaccia utente

Suono granulare in un attimo

Kiviak Instruments WoFi è stato progettato appositamente come campionatore a tastiera autonomo grazie alla polifonia a dieci voci, alle specifiche hardware estese e all'ampia connettività (MIDI DIN/USB, ingressi e uscite audio, ingressi e uscite CV, sync, Wi-Fi). Il dispositivo include effetti DSP integrati, un sequencer e 100MB di memoria interna, espandibile di ulteriori 100MB tramite cartuccia. Il campionatore funziona a 48kHz/16bit ma, in linea con la sua anima lo-fi, può registrare solo in mono. L'emulatore del dispositivo (la funzione Player di Kiviak) permette di assegnare attivamente ai propri campioni risoluzioni più basse e le caratteristiche sonore dei campionatori classici, prima di elaborarli ulteriormente con gli effetti DSP. Grazie al motore granulare, è anche possibile manipolare a fondo le trame ed effettuare trasformazioni temporali, mentre il display ad alta risoluzione consente di modificare i campioni in tempo reale. Infine, i 16 pulsanti per i passi e la tastiera a due ottave offrono la possibilità di inserire sequenze e modificare e salvare parametri.

Campionatore a tastiera Kiviak Instruments WoFi, display

Minore fedeltà, maggiore creatività

Il Kiviak Instruments WoFi riporta in auge il suono imperfetto e irresistibile dei campionamenti della prima era digitale. Le produzioni odierne di alto livello sfruttano ancora i campionatori vintage per dare un inconfondibile tocco lo-fi, una caratteristica difficile da emulare persino per i migliori plug-in. Le trasposizioni ampie, gli effetti Stretch o Shift imperfetti e i bitrate bassi, oltre alla funzionalità granulare Texturer, possono trasformare i campioni più sterili in trame complesse e atmosferiche. I più creativi potranno pensare fuori dagli schemi e magari anche superare i propri limiti per sbloccare tutto il potenziale di questo campionatore. Kiviak Instrument WoFi permette di aggiungere un tocco speciale alle tracce, un vantaggio unico che fa la differenza.

Campionatore a tastiera Kiviak Instruments WoFi, logo del produttore

Su Kiviak instruments

Kiviak Instruments è una divisione di Kiviak Technologies, con sede centrale ad Avignone e succursale a Berlino, creata dalla passione di Romain Giannetti per i sintetizzatori. Il primo prodotto dell'azienda è il campionatore a tastiera WoFi, che unisce il campionamento in stile vintage alle tecniche di sintesi contemporanee. Il suo motore granulare Texturer integrato è disponibile anche come plug-in VST/AU standalone. Tramite il servizio cloud, Kiviak permette di gestire le librerie di suoni del WoFi e di condividere progetti o collaborare. Questo approccio innovativo rende Kiviak Instruments un marchio all'avanguardia nel panorama tecnologico musicale.

Campionatore a tastiera Kiviak Instruments WoFi

Niente sfugge al cloud

Per molti musicisti è importante accedere al proprio materiale da diversi luoghi e, proprio per questo, Kiviak offre l'accesso al servizio cloud gratuito mywo.fi senza abbonamento. La piattaforma permette agli utenti di gestire contenuti come banchi o patch di suoni e di condividerli con altri utenti WoFi, ma non è tutto: è possibile aprire i campioni salvati in cloud e modificarli con funzioni come Normalize, Stretch, Cut, Fade, e tanto altro. I produttori apprezzeranno il display ampio e la funzione Annulla per ogni passaggio. I campioni editati vengono salvati direttamente nel cloud e possono essere trasferiti sul WoFi quando necessario. Va segnalato che il servizio cloud è uno strumento opzionale progettato per gli utenti che lavorano al PC, mentre per chi lavora in contesti live è possibile gestire e modificare i campioni direttamente dal dispositivo in modo efficace.

3 Valutazioni dei clienti

3.7 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

3 Recensioni

IG
Divertente ma un po' caro
Il Grande Zoltar 05.12.2024
Ho atteso questa macchina per mesi e finalmente è arrivata. La scocca di metallo si presenta robusta. Meno solido sembrano i knobs e la keybed, entrambi di fattura più economica ma comunque ben funzionanti. Il software anche alla release 1.02 appare reattivo e ben studiato. Qualche immancabile bug che però è stato già risolto con la versione 1.03. Leggermente macchinosa la procedura di aggiornamento software (ci sono 3 modalità, parlo di quella tramite sito mywofi), anche perché è spiegata solo parzialmente nel manuale. Comunque una volta compreso il meccanismo, è tutto facile. La macchina è divertente e dotata di batteria ricaricabile per essere portata ovunque. La qualità dei campioni si può scegliere (sono raffigurati sul display tutti i campionatori più famosi, ognuno con la propria qualità, dal più fedele al più low-fi). Concludendo, la macchina fa quello che promette e lo fa bene. È un piccolo gioiellino. Personalmente ritengo il prezzo leggermente alto. 100 euro di meno sarebbe stato più in linea col prodotto.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
23
2
Segnala un abuso

Segnala un abuso

m
madonofr 26.09.2025
Ottimo synth-sampler, la qualità costruttiva con la scocca in metallo e i fianchetti in legno è buona, la presenza di una batteria ricaricabile consente di usarlo ovunque anche senza aver bisogno di una presa di corrente. Lo strumento è molto divertente e abbastanza facile da usare. Il prezzo mi sembra giusto per quello che offre, forse se costasse un pò di meno non sarebbe male.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate de
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
MS
Unfertiges überteuertes Produkt
Michel S 12.11.2024
Zunächst erstmal ein großer Dank an Thomann für die schnelle Lieferung des Wofi.

Nun was soll ich zu dem Gerät sagen?

Als erstes viel mir die langsame Software auf. Reglerbewegungen reagierten auf dem Display sehr träge.
Und am Kopfhörer-Ausgang war absolut nichts zu hören.
Es ist nur ein quäkender Lautsprecher auf der rechten Seite eingebaut.

Ich war enttäuscht und hatte das Gerät nach einer halben Stunde wieder eingepackt und zurückgeschickt. Ich hoffe dass der Hersteller diese Mängel bei einem evtl. Software-Update bereinigt.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
27
23
Segnala un abuso

Segnala un abuso