Acquistato da tenere in "studio" per le sessioni "al volo", alla fine, come per tutti i bassi HB, non si può restarne indifferenti. Lo strumento dal vivo è molto più bello che in foto, generalmente ben costruito, la tastiera in legno è bellissima e piacevole da scorrere, peccato per i fret: passando la mano sul lato della tastiera, si sente "graffiare" dai tasti... In compenso l'assemblaggio tra il manico e il corpo è perfetto. Arriva con una muta di corde sferragliante ed inadeguata, che ho immediatamente sostituito con una muta di Rotosound 77, che ci vanno a pennello. Una passata di carta vetrata a grana finissima e una smerigliata soffice, e il problema dei tasti "taglienti" si è risolto. Con le nuove corde il pick up stile precision (non si sa chi sia il costruttore, a meno che di smontarlo) fa il suo: ha un discreto output, con un bel "punch" sui bassi, e, con un po' di lavoro su truss rod e ponte, si ottiene una buona action, adatta a tutti i generi. Per il rock anni '70 è perfetto. Come sempre Harley Benton non delude: a questo prezzo è quasi regalato. Probabilmente in futuro sostituirò il ponte di serie con uno un po' più pesante, perchè questo strumento si merita qualche coccola. Anche l'elettronica, che "ringhia" quando il tono è aperto al massimo, andrebbe rivista. Però questi identici problemi li ho riscontrati anche su un basso da 700 euro, per cui questo HB-20 assolutamente merita un plauso.