A meno di 300€ trovare un buono strumento acustico non è affatto semplice.
Qui invece abbiamo uno strumento con top in legno massello, capotasto e ponte in vero osso, lavorazione di legni, vernici e fret impeccabili e persino molti intarsi in abalone, che di solito si trovano su chitarre da svariate migliaia di euro.
Con un minimo di manualità si può ottenere uno strumento perfetto, ad esempio ho lucidato bene i fret con una lana d'acciaio finissima 0000, nutrito la tastiera con olio paglierino, avvitato leggermente le viti nelle meccaniche e limato il ponte per abbassare l'action. Ora ho 2 mm al 12° tasto con le 012, senza alcuno "sferragliamento".
Per quanto riguarda il suono ovviamente non posso paragonarlo alla Taylor 317e americana che ho, ma calcolando che tra i due strumenti ci ballano 2000€ di differenza, questa si difende più che bene. La uso come seconda chitarra e non mi sono assolutamente pentito dell'acquisto.