Al contenuto della pagina

Gruvgear Fretwraps SM 3 Pack

511 Valutazioni dei clienti

4.5 / 5

Qualità

211 Recensioni

Gruvgear Fretwraps SM 3 Pack
€ 39
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1
F
Un vero must per i chitarristi
FrankSardinia 27.05.2020
Ciao, sono un musicista professionista che suona da tanti anni, sono un chitarrista per l'esattezza e suono hard rock metal. In tutta la mia esperienza in studio ho sempre avuto problemi con le risonanze presenti nel mio strumento, prodotte dalle molle del ponte, dalle molle presenti nei pickups, dalla porzione di corde dal capotasto alle meccaniche nella paletta, dalla porzione di corde dalle sellette al ponte tune o matic o strings thru body... Ho sempre utilizzato metodi "casalingi" fino ad oggi che, per ovviare il problema delle corde nella paletta, ho comprato i fretwraps della gruvgear. Oltre all'utilizzo descritto sopra, possono essere utilizzati anche per bloccare la risonanza delle corde a vuoto mentre suoniamo (ovviamente se non dobbiamo suonare le corde a vuoto) e se dobbiamo suonare legati o tapping veloci e ci serve la maggior pulizia possibile... Ad ogni modo, i fretwraps della gruvgear sono ottimi e non si può aggiungere altro, sono un vero e proprio must per ogni chitarrista o bassista... Ottima fabricazione e facili da usare, consigliatissimi. Se avete bisogno di altre info guardate il video che ho messo su youtube, grazie ciao! https://youtu.be/vu3_Ew4EQFc
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Utile per Tapping e per sessioni di registrazione
Anonimo 16.02.2016
In questi ultimi anni sto studiando delle tecniche avanzate di tapping soprattutto in ambito fusion e per troppo tempo mi sono arrangiato con soluzioni improvvisate per stoppare le corde (striscia di stoffa annodata dietro al manico, elastici per capelli). Ho visto su youtube questo prodotto utilizzato da chitarristi importanti e mi ha incuriosito!

Con i Fretwraps Gruvgear ho trovato qualcosa di definitivo.

- Si presentano bene e sono esteticamente piacevoli (sono disponibili anche di altri colori).
- Vanno bene su qualsiasi tipo di manico e la regolazione col velcro.
- Se ti fissa una presa media si possono anche spostare durante l'esecuzione a seconda delle esigenze (come fa per esempio Daniele Gottardo in certi suoi brani)
- Sembrano resistenti e penso mi dureranno parecchio

IN STUDIO
possono essere utili per bloccare la risonanza delle corde sulla paletta durante le registrazioni sostituendo lo scotch di carta che non è ne estetico nè pulito (residui di colla sulle corde).
Indicati soprattutto con suoni High Gain e alti volumi
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

AU
Fanno il loro lavoro
Alessandro U. 29.02.2016
Ero curioso di provare questi Fretwraps incuriosito dalle recensioni in giro su internet e dai video su YouTube. Dovendo registrare parti solistiche, ho deciso di acquistarli. Devo dire che fanno il loro lavoro, rendono silenziosa la tastiera. Sono comodi con chitarre senza bloccacorde per il Floyd Rose, in quanto non puoi far scorrere dalla paletta il Fretwrap per silenziare le corde per i soli. Quidni da questo punto di vista utilizzabili solo per registrare... a meno che non ti servano mai corde a vuoto!!

PRO: fanno il loro lavoro, bel design, pratiche da utilizzare.

CONS: le chitarre con blocca corde limitano il loro utilizzo "Live"
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Assolutamente consigliato
Gabriele_Z 08.07.2022
Ottimo prodotto che funziona bene ed adempie allo scopo di arrestare le vibrazioni indesiderate delle corde (ed annessi rumori).
Estremamente consigliato per sessioni di registrazione in studio e molto utile anche nella quotidianità/eventi live.
ATTENZIONE al posizionamento! E' bene cercare la rotazione corretta per far si che tutte le corde siano a contatto con la spugnetta. Questo fattore varia con la forma della transizione manico/paletta.
Piccolo accorgimento da non trascurare
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

R
Indispensabile per il metal!
Rezielnero 17.12.2021
Indispensabile per eliminare quella fastidiosa risonanza negli stoppati e nei palm-mute specialmente quando suoni metal.
Alternativa molto elegante ed efficace al nastro isolante ecc..
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

f
falagiu60 01.07.2019
Ottimo prodotto. Indispensabile per le tecniche chitarristiche avanzate come il tapping e per per eliminare le risonanze indesiderate, Consigliato 100%.
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

I
Fretwraps - Smorzatore per registrazioni in studio
Ilenia 16.12.2020
Ho comprato questi fretwraps per le registrazioni che realizzo nel mio home studio.
Sono molto utili perché attenuano la risonanza delle corde durante la registrazione delle chitarre. Utile anche per stoppare le corde vuote in fase di tapping (sia su basso che su chitarra).
Adatto a chitarre 6 corde e bassi 4 corde.
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

g
Perfetti
gigim 01.12.2021
Perfettamente funzionanti, robusti e ben fatti. Consigliati.
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Pratico e funzionale
Anonimo 22.06.2016
Permette di mutare le corde anche con distorsioni ad altissimo gain.
Davvero utili, veloci da usare, molto più comodi del classico codino per capelli sia perché più pratici sia perché più funzionali in quanto il codino con grosse distorsioni lascerebbe "risuonare" le corde.
Ottimi per il tapping.
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Utile in fase REC
Anonimo 23.05.2016
Utilissimo in fase di registrazione, stoppa le frequenze fastidiose che si possono generare dall'utilizzo di tecniche come il tapping sul basso elettrico.
Unico appunto utile (chissà) per un miglioramento:
Il velcro è presente solo da un lato e va ad unirsi direttamente sul materiale del Fretwraps. Avrei messo entrambe le facce del velcro per una maggiore tenuta.
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Gruvgear Fretwraps SM 3 Pack