Nota: software disponibile per il download da Genelec
Il set Genelec GLM è composto da un microfono di misurazione, un’interfaccia di rete, un supporto con filettatura da 3/8” e 5/8”, e un cavo USB. Grazie a questa attrezzatura, un sistema di altoparlanti della serie SAM di Genelec può essere configurato in modo ottimale per qualsiasi ambiente tramite il software Genelec Loudspeaker Manager (GLM). Lo strumento GRADE consente invece di analizzare l’acustica della stanza, per ricavare le informazioni sulla potenza del sistema di altoparlanti installato e ottimizzarlo in caso di necessità. La misurazione è particolarmente facile e la calibrazione avviene in automatico. Grazie al set Genelec GLM, è possibile ottenere il massimo della potenza dagli eccellenti sistemi audio della casa produttrice.
Il software GLM è disponibile per il download sul sito web del produttore senza alcun costo aggiuntivo. Si integra con un DSP interno degli altoparlanti Genelec, garantendo un controllo completo. L’ambiente acustico viene poi analizzato tramite il microfono in dotazione, che per tale scopo deve essere tenuto rivolto con la punta verso l’alto. È tuttavia possibile effettuare misurazioni anche tramite altre posizioni e verificare le anomalie della stanza in vari modi. L’algoritmo AutoCal 2 ottimizza infine automaticamente il livello, la durata, la fase di crossover e la risposta in frequenza. Tutto ciò garantisce un’esperienza di ascolto naturale, con una risposta in frequenza il più lineare possibile. Il suono può essere comunque regolato manualmente in base alle proprie necessità tramite il software stesso.
Grazie al Genelec GLM Set è possibile configurare sia sistemi stereo compatti che sistemi a più canali o audio 3D. Questo set è dunque perfetto per studi di registrazione grandi e piccoli, dotati di monitor Genelec e che puntano a un suono lineare ed equilibrato per le proprie produzioni professionali. Il set è compatibile con tutti i modelli di altoparlanti realizzati dal 2006 ad oggi, come i Genelec delle serie 8200, 8300, 8400, 7200 e 7300. I tecnici del suono possono servirsi del report GRADE sull’acustica ambientale per rilevare criticità nella configurazione fisica della regia audio e intervenire, se necessario, con elementi acustici e ottimizzando il posizionamento degli altoparlanti. Ciò consente agli studi professionali di conformarsi in modo ottimale alle raccomandazioni ITU-R BS.1116.
Genelec è stata fondata nel 1976 da Ilpo Martikainen e da azienda familiare si è presto trasformata in leader globale nella produzione di altoparlanti per studi di registrazione e radiodiffusione professionali. La produzione viene tuttora svolta completamente in Finlandia e include altoparlanti ad alte prestazioni e dal suono naturale, nonché sistemi subwoofer per professionisti e appassionati. Attenta allo sviluppo sostenibile e alla tutela dell’ambiente, Genelec si impegna a innovare costantemente i suoi prodotti sia a livello tecnologico che nel design. Nel 2018 ha ottenuto il riconoscimento di “Company of the Year” ai Pro Sound Awards. Gli altoparlanti Genelec vengono utilizzati sia dai veterani dell’industria musicale, come Obie O’Brien, Michael Carnes e David Reitzas, che da produttori come Hardwell, Keith Ross e Vini Vici.
Tutti i collegamenti si trovano sul retro dell’adattatore di rete. Il microfono pre-cablato per la misurazione dell’ambiente si collega tramite un jack da 3,5mm. Subito a destra sono presenti le porte di rete: l’ingresso GLM Network serve per connettere i monitor o i subwoofer, a seconda della configurazione dello studio, mentre la porta "Terminator" consente il collegamento all’ultimo monitor del sistema di altoparlanti nel caso in cui la lunghezza complessiva dei cavi superi i 100 metri. All’estremità sinistra si trova l'ingresso USB-B per il collegamento al computer e il controllo del sistema tramite software GLM. È inoltre disponibile un’ulteriore presa jack da 3,5mm per collegare un controllo del volume Genelec, acquistabile separatamente.