Al contenuto della pagina

Squier CV 50s Tele MN BB

155 Valutazioni dei clienti

4.5 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Caratteristiche

Suono

Qualità

117 Recensioni

Squier CV 50s Tele MN BB
€ 399
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
e
Suono pazzesco, qualità hardware un po' meno.
eliaelia 01.03.2022
La chitarra suona egregiamente, davvero un suono assurdo per questo prezzo, ma ha dei difetti a livello hardware che fanno perdere un po' di tempo. Ad esempio il knob del volume che ha già iniziato a far cilecca in certi punti dopo neanche un anno di utilizzo (solo in studio, zero live), l'ingresso jack inizia anche lui a farsi sentire e ultima cosa: nel mio caso la chiave che accorda il mi alto gira a vuoto prima di iniziare fare il suo lavoro.
Dopo che impari a combattere con questi problemi, il suono è davvero pazzesco, quindi forse basterebbe la mano di un liutaio per la messa a punto di questi piccoli difettucci e ti porti a casa una tele da paura!!
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

B
Telecaster vera e propria
Berlinguer27 18.09.2021
Davvero uno splendido rapporto qualità-prezzo. Il suono e il feeling Telecaster c'è tutto, nonostante alcune componenti chiaramente da chitarra entry-level.
I legni del manico e del body sono di buona qualità, anche suonandola da spenta la chitarra risponde benissimo: le vibrazioni si propagano su tutta la chitarra e ha un ottimo volume.
Capotasto e sellette sono un po' i punti deboli, forse le prime cose da cambiare se si volesse fare un upgrade ma anche quelle di serie alla fine non creano nessun problema o suono fastidioso. Ho trovato invece il passacorde sulla paletta posizionato veramente troppo in basso, cosa che sottopone le due corde acute ad una tensione irregolare e a scordarsi spesso, io ho risolto semplicemente non facendole passare dal passacorde entrando direttamente nelle chiavi: accordatura e intonazione sono perfette.
I Pick-Up non sono eccezionali ma fanno il loro dovere, mentre l'attacco del Jack è un po' birbante e tende ad allentarsi di tanto in tanto.
Il Set-Up di Thomann mi è sembrato accettabile, con un action leggermente alta per i miei gusti. Ho cambiato quasi subito le corde (montava delle 0,9 ma sono troppo abituato alle 0,10) e quindi ho dovuto modificare un po' tutto, ma sono state tutte operazioni molto semplici.

In definitiva è una chitarra che consiglio a chiunque voglia avere il suono e il feeling della telecaster senza spendere troppi soldi. La trovo perfetta come chitarra entry level, ma anche come "base" per future modifiche e miglioramenti.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

GB
Non solo un muletto
G. Bruno 04.02.2021
L'imballaggio era curato nei minimi particolari, hai l'impressione che niente gli possa succedere durante il trasporto, sia per quanto riguarda quello Fender, che per l'ulteriore scatolo fornito da Thomann. Mai vista tanta protezione, forse nemmeno per le chitarre che arrivano nella loro custodia rigida.

Per prima cosa capiamo cosa è una Telecaster: la quinta essenza della chitarra elettrica (e chi scrive è un amante soprattutto del suono Gibson). Un corpo in legno, un manico avvitato, meccaniche, sei corde passanti dal body (attenzione, altrimenti non è una Tele!), un ponte fisso magari con sole tre sellette per l'intonazione e l'action, elettronica, due pickup, un tono, un volume ed un selettore. Punto. Ah no, la presa jack!

Parliamo di uno strumento che, nella sua idea originale, deve essere semplice e versatile, con una voce inconfondibile che puoi usare per dire quello che vuoi.

In particolare, in questa Classic Vibe, il suono è quello che ti aspetti da una Tele, gracchiante, tagliente, acido, ma tremendamente amichevole e familiare, che ci rimanda ai mille riff che tutti abbiamo scolpito nella nostra memoria (o nel DNA donato dai genitori ai più giovani).

La maneggevolezza e comodità del manico sono anche loro ticipci. Lo trovo meraviglioso esteticamente, così come nel palmo della mano, meno sotto la pelle in quanto un po' troppo "glossy" per i miei gusti. Bastava un filo in meno e sarebbe stato perfetto. Ma aspetto l'estate per valutare bene se si scivola troppo. Non è per andare veloci, ma personalmente faccio ritmica. Tutto sommato preferisco quest'acero laccato che il lauro indiano naturale che ho su altri strumenti, veramente inguardabile e secco al tatto.

Tipica Fenderiana anche la tensione delle corde, maggiore rispetto ad una Les Paul che ha scala più breve, anche se sulla Tele le corde passanti dal retro risultano leggermente più morbide che su una Strato, te ne accorgi nel fingerpicking. Un po' come avviene con i ponti wraparound.

Per raggiungere gli ultimi tasti il manico è più comodo delle single-cut di casa Gibson o similari. Naturalmente double-cut o Stratoformi in genere sono di un'altro livello in questo ambito.

Tornando a parlare di estetica, personalmente ho speso 30 euro in più per il colore "butterscoch blonde" e ne sono contentissimo. Non è l'acero fiammato, ma è semplicemente bello e denso. Non credo sarà una chitarra che venderò, regge tranquillamente il paragone con le Fender americane che costano 3/4 volte tanto, inoltre è un'ottima base di partenza per farci facilmente tutto quello che si vuole, anche se inizialmente non c'è nemmeno tanto da modificare, suona subito alla grande, volendo lo si può fare con calma per farla diventare la "nostra" Tele, un po' come si faceva con le LP Epi quando costavano poco...ma gli accessori per Telecaster sono infinitamenti di più.

Anche i pickup sono stati una piacevole sorpresa, soprattutto quello al ponte, forse è solo un po' al limite del "nasale" quando si aumenta il gain, ma ci può stare. Piacevole invece quello al manico, pensavo sarebbe stata una miglioria da fare subito, magari con un humbucker (lo spazio c'è, basta solo cambiare il battipenna), oppure sostituire entrambi con dei noiseless, ma onestamente in questo momento la tengo così perché mi ci sto divertendo un sacco. Tanto per un po' suoniamo solo in casa.

Nota importante: non l'ho aperta, ma a confronto con altre chitarre con humbucker, quindi per definizione più noiseless, questa è forse più silenziosa, segno che ha l'incavo schermato. Sono quei dettagli che oramai trovi solo negli strumenti di fascia medio alta.
Non avendola aperta, non saprei dire niente sull'elettronica, ma nel caso si cambia presto e con minima spesa.
La presa jack non mi sembra proprio il top, bisognerà valutarla nel tempo con l'utilizzo intensivo. Ma anche qui, modifica da quattro soldi.

Per chi non l'ha mai provata, la Tele ha un semplice tono/volume, questi sono un po' ingombranti, e la leva di cambio un po' scomoda quando si vuole cambiare durante il brano, essendo la posizione "al ponte" attaccata al potenziometro del volume. Ma niente di tragico, sto cercando il pelo nell'uovo.

La semplicità di base è la grande forza di questo strumento.

L'idea iniziale era di sostituire subito le corde e le sellette con quelle in ottone compensato. Poi il suono mi ha affascinato e le corde non sembravano male nemmeno loro, quindi ho aspettato un mesetto per questa operazione. Chiaramente con delle corde decenti la storia cambia.
Tutto sommato, neanche le sellette presenti erano male (ho addirittura il dubbio che siano di ottone rivestito), hanno la guida per la corda e devo dire che la chitarra risultava perfettamente intonabile.
Sostituirle con quelle in ottone è stato semplicissimo, è bastato fare qualche foto ed ho beccato al primo colpo l'altezza e le loro posizioni.
Come dicevo, la differenza non mi è sembrata abissale.

Aggiungo che appena tirata fuori dalla scatola era tutt'altro che intonata, e tanto meno accordata, non è un servizio offerto da Thomann normalmente, e non me l'aspettavo, ma avevo letto così in alcuni commenti. Comunque è bastato un semplice setup con le brugole fornite per sistemare il relief (Epi per uno strumento pagato il doppio non te le da...), l'action (alta) e l'intonazione.
Alcuni tasti erano sporchi di grasso.

Le meccaniche sono belle esteticamente ma non sembrano granché come utilizzo e tenuta. La paletta è esteticamente molto bella e, sempre facendo il paragone con le Gibson, da un senso di solidità maggiore.

Insomma, uno strumento veramente per tutti (puoi suonarci di tutto) e per tutte le tasche.
Vale sicuramente la pena arrivare almeno a questa cifra ed avere un qualcosa di già professionale, in quanto la fascia di prezzo leggermente più bassa non la si può paragonare, mentre prodotti delle fasce più alte, per essere migliori di questo, costano 10 volte tanto.
Speriamo Fender/Squier continuino così.

PS: anche il corpo in Pino (legno dei primi esemplari) mi ha piacevolmente sorpreso, è un legno morbido ed il suono sembra ci vibri bene. Di contro è ben pesante e spigoloso, ma perfettamente bilanciato, come Tele comanda! Sono tre pezzi incollati. La Squier inoltre ci informa sulla confezione che i legni utilizzati sono in regola con le leggi indonesiane, dove lo strumento è prodotto. Anche questo un piccolo dettaglio che mi fa piacere sottolineare.

SUPER CONSIGLIATA!
Caratteristiche
Suono
Qualità
7
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
Veramente Bella
Francesco123 05.11.2021
Suona benissimo, classico suono tele
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

RB
Incredibile
Red Bagon 04.05.2021
Ero molto scettico riguardo alla qualità delle Squier che storicamente avevano la "fama" di essere chitarre insuonabili, salvo rarissimi casi di modelli fuori dal coro che vengono spesso citati dai collezionisti e dai mitomani. In questo caso con la Telecastere CV 50s siamo di fronte ad uno strumento davvero eccellente per la fascia di prezzo che propone. Chitarra dalla timbrica riconoscibilissima e molto fedele alle sue parenti (nemmeno troppo lontane) made in u.s.a. Da un paio di anni a questa parte la serie classic vibe offre strumenti con un fenomenale rapporto qualità prezzo che renderebbero increduli anche gli acquirenti di strumenti custom shop. Lo strumento si presenta esteticamente bene, dalla sonorità chiara e tipica della Telecaster. L'unico contro è assolutamente l'eccessivo peso del body in pino (esattamente come i modelli fender del 50) è davvero impossibile da tenere sulle spalle per molto tempo. Per il resto è uno strumento fantastico. Questa è stata la mia prima esperienza con Thomann e sono rimasto davvero molto soddisfatto per la precisione, la puntualità e soprattutto per la cura dedicata all'imballaggio dello strumento. Al suo arrivo è bastata una rapida accordatura ed era già pronta per essere suonata.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

VR
V. R. 04.03.2023
Buon suono, problemi con il capotasto, il mi cantino che suonavo come un sitar (ho rifatto l'osso), dopo tre mesi ho dovuto sostituire i potenziometri volume e tono.
Chiavette accordature dal funzionamento rigido (lubrificato e risolto).
Peso chitarra 3.1 kg
Sapendo aggiustare le cose non ho avuto problemi, ma un normale acquirente come si sarebbe aggiustato?
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
CV 50
MarcoMo 03.08.2021
Mi hanno regalato questa chitarra per Natale, ho sempre desiderato una telecaster in tanti anni di playing e alla fine è arrivata lei...Bionda bella simpatica...frizzante...Davvero ben assemblata e settata in maniera accettabile, abbastanza intonata. Dopo averla settata un po e cambiato le corde con delle 0.10 regolato un po' l'altezza dei pickup devo dire che è davvero una gran bella chitarra...ci suoni di tutto...qui in azione https://www.youtube.com/watch?v=JMXJRkiaGjI
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

ST
una bomba ma...
Super T 03.03.2021
la chitarra si presenta benissimo, bella la colorazione, intonata, action giusta, potenziometri e switch ottimi, belli solidi e senza fruscii, sembra una sorella americana ben più costosa! ottima per iniziare ma anche come muletto per i musicisti più esperti, ed infatti il problema è proprio qui! se sei un musicista esperto o semplicemente un musicista che ha provato molte telecaster, scoprirai fin da subito che il problema è il pick up al manico, proprio quello cromato tipico della tele! rispetto a quello al ponte perde di squillantezza e volume, non troppo ma quel tanto che basta per far storgere un pò la bocca! questa la mia opinione, resta un ottima chitarra con un gran manico!! penso che cambierò pick up con dei fender tipici degli anni 50 e a quel punto sarà al top. meccaniche buone, non perdono accordatura.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Z
Low cost di ottima fattura
ZoSo85 11.05.2021
La chitarra esteticamente è davvero molto bella e di ottima fattura, nascondendo il marchio al tatto si potrebbe pensare di avere in mano la sorella maggiore del famoso marchio.
Il set-up di base non ottimale specie sull'intonazione, ma un buon liutaio può settarla alla perfezione e fare in modo che esprima il massimo.
Tempi di consegna e packaging da parte di Thoman impeccabili.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

AB
Bellissima!!!
Anna Bella 13.01.2021
Sono molto soddisfatta del mio acquisto. Ho sempre desiderato avere una Fender Telecaster. Purtroppo non posso permettermi di comprare una vera Fender. Ma questa Squier classic vibe mi da la possibilità di avere una ottima copia di grande qualità.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Squier CV 50s Tele MN BB