Al contenuto della pagina
compare-box

Electro Harmonix Micro POG

251 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5
Valuta ora

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

141 Recensioni

Electro Harmonix Micro POG
€ 211
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1
A
Quando il POG è meglio Micro
Anonimo 22.07.2016
Inizialmente volevo acquistare un Electro Harmonix POG 2, anziché la versione Micro, per alcune funzionalità in più che ha, ma provandolo mi sono reso conto che avevo bisogno di qualcosa di più diretto e veloce (la possibilità di memorizzare i preset presente nel POG 2 non mi interessava affatto).

La verità è che, essendo il mio set-up abbastanza corposo, volevo qualcosa di più gestibile, con meno parametri, possibilmente anche meno ingombrante. Il Micro POG mi è sembrata la soluzione ideale.

C'è da dire che io lo utilizzo su un basso (spesso elettrico) e che suona magnificamente, potendolo comparare alla versione Nano si nota che il suono è decisamente migliore, nella versione Micro.
Informandomi in rete pare che la manipolazione del segnale nel Micro è come quella del POG 2, invece nel Nano si utilizza una tecnologia differente per ottenere (più o meno) lo stesso risultato.

Si è rivelato un acquisto vincente, perché effettivamente suona bene con il basso (molto buona la definizione anche sulle note più basse), suona bene con il basso distorto, ed è molto rapido da utilizzare.
Inizialmente volevo acquistare un Electro Harmonix POG 2, anziché la versione Micro, per alcune funzionalità in più che ha, ma provandolo mi sono reso conto che avevo bisogno di qualcosa di più diretto e veloce (la possibilità di memorizzare i preset presente nel POG 2 non mi interessava affatto).

La verità è che, essendo il mio set-up abbastanza corposo, volevo qualcosa di più gestibile, con meno parametri, possibilmente anche meno ingombrante. Il Micro POG mi è sembrata la soluzione ideale.

C'è da dire che io lo utilizzo su un basso (spesso
Inizialmente volevo acquistare un Electro Harmonix POG 2, anziché la versione Micro, per alcune funzionalità in più che ha, ma provandolo mi sono reso conto che avevo bisogno di qualcosa di più diretto e veloce (la possibilità di memorizzare i preset presente nel POG 2 non mi interessava affatto).

La verità è che, essendo il mio set-up abbastanza corposo, volevo qualcosa di più gestibile, con meno parametri, possibilmente anche meno ingombrante. Il Micro POG mi è sembrata la soluzione ideale.

C'è da dire che io lo utilizzo su un basso (spesso elettrico) e che suona magnificamente, potendolo comparare alla versione Nano si nota che il suono è decisamente migliore, nella versione Micro.
Informandomi in rete pare che la manipolazione del segnale nel Micro è come quella del POG 2, invece nel Nano si utilizza una tecnologia differente per ottenere (più o meno) lo stesso risultato.

Si è rivelato un acquisto vincente, perché effettivamente suona bene con il basso (molto buona la definizione anche sulle note più basse), suona bene con il basso distorto, ed è molto rapido da utilizzare.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

L
EH Micro POG - Ottimo pedale per basso
Luc0ne 27.11.2021
Pedale di buona fattura, robusto e semplice nell'utilizzo. Ha un buon buffer (almeno per il mio basso) di 2M Ohm in ingresso e 250 Ohm sia sull'uscita dry che se quella wet ed ha una risposta ottima con una intonazione perfetta.
L'ho provato sia per avere un suono chitarroso distorto alla Royal Blood che per arricchire gli arpeggi e devo dire che lavora perfettamente, senza ritardi o problemi anche con il basso in drop D. Sarebbe stato carino poter interagire con un pedale di espressione in modo da renderlo un po' più versatile nell'utilizzo, ma purtroppo questa funzione non è presente. (Si può comunque ottenere un bell'effetto utilizzando un pedale volume, qualcosa tipo il tri parallel mixer e un po' di fantasia.)

In ogni caso vale ogni Euro che costa. Alimentatore compreso nella confezione.

Ottimo servizio di Thomann, spedizione senza problemi.
Pedale di buona fattura, robusto e semplice nell'utilizzo. Ha un buon buffer (almeno per il mio basso) di 2M Ohm in ingresso e 250 Ohm sia sull'uscita dry che se quella wet ed ha una risposta ottima con una intonazione perfetta.
L'ho provato sia per avere un suono chitarroso distorto alla Royal Blood che per arricchire gli arpeggi e devo dire che lavora perfettamente, senza ritardi o problemi anche con il basso in drop D. Sarebbe stato carino poter interagire con un pedale di espressione in modo da renderlo un po' più versatile nell'utilizzo, ma purtroppo
Pedale di buona fattura, robusto e semplice nell'utilizzo. Ha un buon buffer (almeno per il mio basso) di 2M Ohm in ingresso e 250 Ohm sia sull'uscita dry che se quella wet ed ha una risposta ottima con una intonazione perfetta.
L'ho provato sia per avere un suono chitarroso distorto alla Royal Blood che per arricchire gli arpeggi e devo dire che lavora perfettamente, senza ritardi o problemi anche con il basso in drop D. Sarebbe stato carino poter interagire con un pedale di espressione in modo da renderlo un po' più versatile nell'utilizzo, ma purtroppo questa funzione non è presente. (Si può comunque ottenere un bell'effetto utilizzando un pedale volume, qualcosa tipo il tri parallel mixer e un po' di fantasia.)

In ogni caso vale ogni Euro che costa. Alimentatore compreso nella confezione.

Ottimo servizio di Thomann, spedizione senza problemi.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Electro Harmonix Micro POG