Al contenuto della pagina

Dunlop Straplok Ergo Lok

1043 Valutazioni dei clienti

4.2 / 5

Qualità

542 Recensioni

Dunlop Straplok Ergo Lok
€ 7
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1
v
LUCI ED OMBRE... PIU' OMBRE!
vinniem 12.03.2019
Nel tentativo di assicurare un minimo di sicurezza in più alle mie chitarre acustiche (ad evitare di dover montare degli strap-lock forse un tantino esagerati, considerando la leggerezza intrinseca di questi strumenti), mi sono imbattuto in questi "curiosi" aggeggi della Dunlop.
Di cosa si tratta... praticamente sono degli anelli di sicurezza che, una volta agganciata la tracolla dello strumento agli attacchi originali standard, si fissano su questi ultimi posizionandosi sul davanti del buco della tracolla stessa e, con una rotazione di circa 90 gradi, la fissano impedendole di uscire dalla sede, tenendola in posizione e assicurando un minimo di sicurezza in più.
Tuttavia, pur considerando lodevole il tentativo di realizzare uno strap-lock... senza le caratteristiche tipiche di uno strap-lock (non c'è bisogno di modificare in alcun modo lo strumento), la qualità costruttiva generale è invece piuttosto mediocre. Intanto perché questi "strap-lock" (che anziché chiamarli così, io definirei invece meno pomposamente, ma più coerentemente, "fissa tracolla") sono piuttosto deboli dal punto di vista costruttivo, essendo fatti di una plastica sottile ed apparentemente piuttosto debole e pieghevole. Lo stesso meccanismo di rotazione è piuttosto fragile e basta forzarlo sia pur lievemente per rovinare il prodotto in maniera irreparabile. Inoltre, almeno su alcune delle mie chitarre, mi sono accorto che l'oggetto è praticamente inutilizzabile, poiché, essendo l'aggancio originale più largo del foro presente su questi accessori della Dunlop, non è possibile inserirli in alcun modo in sede (anche se presumo potrebbe essere un problema solo degli attacchi delle mie chitarre), tant'è che questi "cosi" giacciono inutilizzati in una delle custodie delle mie chitarre, praticamente sin da quando li ho comprati!!
Insomma, riassumendo: l'idea è teoricamente molto buona; la realizzazione pratica, invece, lo è un po' meno.
Insomma... luci ed ombre.
Nel mio caso specifico, prevalenza di ombre.
Rimandati a settembre... :-)
Qualità
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Utile ma qualità materiali migliorabili e spessore di ingombro elevato
Anonimo 07.11.2016
Il prodotto è sicuramente utile nel caso di chitarre elettriche e non.

Con la mie due chitarre acustiche, però, ho avuto difficoltà per lo spessore della plastica che unito a quello della tracolla lo rende non applicabile.

Ciò dipende, ripeto, in buona parte alla qualità dei materiali utilizzati che per garantire la necessaria consistenza richiedono un adeguato, troppo elevato, spessore.

Inoltre il materiale adottato rende lo scorrimento del blocco a ghigliottina difficoltoso: a volte, per la forza esercitata, tende a staccarsi dall'alveo di rotazione mostrando il fianco alla debolezza complessiva del meccanismo di protezione.

Consiglierei, quindi, di vendere gli Straplok ad un prezzo anche maggiore utilizzando materiali metallici gommati con spessore pari a circa la metà di quello attuale.

Se devo proteggere una chitarra di 300-500 euro pagarne anche 10 per una protezione di qualità ci può stare.

Riepilogando:

PRO: Sistema di protezione interessante ed utile
CONS: Qualità scadente dei materiali
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
La soluzione perfetta se non si desidera sostituire nulla della propria chitarra
Anonimo 24.12.2016
Ho preso gli straplok Dunlop per lasciare "intatta" una Fender Strat CS a cui non volevo correre il rischio di dare ulteriori "botte" se non quelle misurate ad arte del custom shop Fender e ne sono rimasto piacevolmente colpito

Il prodotti, in semplice plastica nera, è molto semplice ed è una "semplice" accoppiata di due cerchi lavorati che grazie ad un offset quando chiusi si aggrappano e non permettono l'uscita della tracolla dalla sede. Hanno due piccole prese per le dita e sono tutto sommato confortevoli e con un minimo di pratica è possibile anche gestirli con una singola mano.

PRO:
facili da utilizzare
non lasciano alcun segno e non costringono a nessuna modifica
quasi invisibili (a patto di usare tracolle nere)

CONTRO:
plastica un po' povera al tatto
se sforzati o trattati male possono perdere il mordente e risultare quindi inutili
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

H
Semplice ed efficace
Heelwing 29.12.2018
Premetto che non mi piacciono i sistemi ad aggancio rapido in cui devi sostituire i perni sulla chitarra, perchè mi da' fastidio modificare la chitarra (immagino però che se fossi su un palco tutte le sere la questione sarebbe diversa...) per cui ho cercato qualcosa che mi desse una certa sicurezza di non far cadere la chitarra perchè si stacca la tracolla.

Posso dire che fanno il loro mestiere, e sono un giusto compromesso.

Sono economici, lasciano la chitarra così com'è senza dover fare modifiche e rendono quasi impossibile staccare la tracolla dai perni.

Missione compiuta!
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

d
Molto buoni
degilk 31.08.2019
Costo molto contenuto per un oggetto davvero utile.
Permette il fissaggio della tracolla senza dover cambiare viti sulla chitarra.
Molto pratici e abbastanza resistenti
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

p
Una sicurezza, oggi migliorata
palantine9131 14.09.2018
Quando li comprai più di 10 anni fa non mi piacquero.....la parte interna che ruota era lenta per così dire e non si posizionava correttamente....ricordo che dovetti mettere del nastro isolante per tenerli 'in posizione'.
Oggi li fanno meglio (probabilmente la Dunlop si è accorta dell'inconveniente).
Per quello che costano, fanno egregiamente il loro lavoro.
L'unico problema è che non entrano in tutti i BUTTONS (o ganci che dir si voglia).
In alcuni casi bisogna modellarli con un coltellino....
Se la Vostra chitarra non è preziosissima, andranno benissimo, ma meglio controllare che il sistema di chiusura sia sempre in posizione corretta, perché può ruotare inavvertitamente.
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

r
Ben fatto, ma esistono soluzioni migliori
rosbo77 29.04.2020
Il prodotto non ha problemi e difetti, ma onestamente una semplice guarnizione in gomma di un tappo a molla per bottiglie funziona meglio
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S
giusto una sicurezza in piu
Swaitak 18.10.2019
non sembrano molto solidi ,da utilizzare con una buona cinghia senza farci molto affidamento
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

B
Idea buona ma...
Bassbard 04.05.2018
Potenzialmente potremmo trovarci davanti a un sistema di bloccaggio versatile ed economico ma purtroppo ha ancora una pecca non indifferente costituita dal diametro massimo consentito dal foro centrale.

Ho provato su due bassi di marche diverse (uno è un LTD) e in entrambi i casi lo straplock non era inseribile nei perni per la tracolla perchè non abbastanza ampio.

Migliorarne il diametro interno lo renderebbe a tutti gli effetti universale e colmerebbe le lacune attuali.
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

LD
Una semplice soluzione
Luigi D. 29.09.2015
Trovo questo prodotto semplice ma funzionale, aiuta a non aver problemi con la propria strap, è di plastica quindi bisogna stare attenti a non forzare troppo nel ruotarlo quando si "apre & chiude", è una soluzione economica che ha reso la mia chitarra più sicura riguardo alla possibilità che la strap si stacchi senza che me ne rendessi conto mentre suono.
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Dunlop Straplok Ergo Lok