Le chitarre Dreadnought sono tra le chitarre acustiche più popolari e sono apprezzate principalmente per il suono pieno e trasparente. Thomann offre un’ampia scelta di chitarre Dreadnought, di diversi produttori e per ogni fascia di prezzo.
La nostra guida all’acquisto mette in evidenza le differenze tra le varie chitarre Dreadnought e gli aspetti essenziali cui prestare maggior attenzione durante la scelta, per assicurarsi di acquistare la chitarra migliore per principianti o avanzati.
La guida online alle chitarre acustiche risponde dettagliatamente a tutte le domande che ci si pone in fase di acquisto. Inoltre, il dipartimento chitarre di Thomann è sempre felice di fornire aiuto e assistenza all’indirizzo gitarre@thomann-de, al numero +499546922320 o tramite chat.
E dal momento che l’acquisto di uno strumento musicale è sempre una questione di fiducia, Thomann mette a disposizione una garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati, per donarti un’esperienza di acquisto rilassata e senza rischi. E grazie ai 3 anni di garanzia inclusi con ogni acquisto, potrai sfruttare a lungo e senza pensieri il tuo strumento.
Il design relativamente grande delle prime chitarre Dreadnought, il cui nome deriva da una nave da guerra britannica, è stato progettato dall’azienda Martin all’inizio del XX secolo. Queste chitarre acustiche si distinguono per il suono potente e penetrante, sono particolarmente adatte per lo strumming e il flatpicking e sono molto popolari tra cantanti, cantautori e in qualsiasi tipo di band. Oggi, molte chitarre Dreadnought presentano un cutaway (rientranza del corpo per raggiungere facilmente i tasti più alti), dispongono di un sistema pick-up integrato e, se acquistate in un set completo, includono tutti gli accessori essenziali.
Harley Benton offre chitarre Dreadnought a partire da 90 € in diversi colori e con sistema pick-up integrato (Harley Benton D-120CE), ma anche set con custodia e accordatore a meno di 120 € (Harley Benton D-120CE TB Bundle). La rinomata casa produttrice Fender offre modelli Dreadnought a poco meno di 150 € (Fender CD-60 BK V3), e sia Fender che Harley Benton propongono chitarre acustiche con tavola armonica in legno massello a partire da 240 € (Harley Benton Custom Line CLD-1048SCE NS o Fender CD-60SCE Nat WN). Si possono trovare modelli professionali con un sistema pick-up di qualità superiore come le chitarre Takamine a partire da 470 € (Takamine GD51CE-NAT) o le eccellenti Taylor da 850 € con custodia morbida di alta qualità inclusa (Taylor 110ce-S Sapele). Per chi è alla ricerca di due grandi classici tra le chitarre Dreadnought, i due modelli Gibson J-45 (Gibson J-45 Standard) e Hummingbird (Gibson Hummingbird Standard) sono disponibili a partire da 2800 €. Entrambi i modelli sono proposti anche da Epiphone, azienda affiliata a Gibson, a un prezzo nettamente più vantaggioso (Epiphone J-45 AVS o Epiphone Hummingbird Studio FCB).