A chi ha intenzione di comprare una chitarra o un basso, l’offerta sul mercato offre l’imbarazzo della scelta: quasi nessun altro strumento, infatti, è disponibile in commercio in così tante versioni. Dalle chitarre economiche classiche per principianti alle chitarre elettriche signature per professionisti e collezionisti, dai set per basso per i musicisti in erba fino ai bassi prodotti a mano nei laboratori artigianali, qualsiasi desiderio può essere esaudito. E naturalmente, insieme allo strumento, è possibile trovare tutti gli accessori più utili, dalle corde nuove all’amplificatore. Per non farti perdere di vista il tuo obiettivo d’acquisto, che si tratti di chitarra, basso o accessori, in questa guida troverai molte indicazioni sul catalogo di chitarre e bassi offerto da Thomann.
Le chitarre classiche sono spesso la scelta migliore per i principianti poiché le loro corde in nylon sono morbide e comode da suonare. È possibile acquistare le chitarre classiche in diverse forme e versioni: dai set economici per i giovani principianti fino agli strumenti di liuteria per i chitarristi classici. Le chitarre acustiche, invece, grazie alle loro corde in acciaio, sono lo strumento di accompagnamento perfetto e trovano posto praticamente in tutti i generi, dal folk al country fino al pop e al rock. Sono disponibili sul mercato in diverse dimensioni e modelli, con o senza pick-up, e in diverse fasce di prezzo. Se cerchi una chitarra elettrica per suonare generi come rock, metal, blues o jazz, nella nostra ampia offerta puoi scegliere tra migliaia di strumenti, dai set economici di chitarre elettriche per principianti fino alle chitarre signature. Le chitarre elettriche di tipo ST, T e single cut si rifanno ai modelli classici famosi, ovvero la Fender Stratocater (ST), la Fender Telecaster (T) e la Gibson Les Paul (single cut) e possono essere utilizzate in tutti i generi musicali, mentre le chitarre hollow body sono ideali per il jazz.
Se cerchi un basso per generi come rock, funk, blues e metal, allora la scelta più adatta è un basso elettrico. Se invece suoni in una band folk, in acustico, oppure ti esibisci come cantautore sul palco, un basso acustico o semiacustico è quello che fa per te. I bassi elettrici e acustici vengono prodotti in versione a quattro, cinque e sei corde oppure fretless, ovvero senza tasti. La maggior parte dei modelli ancora oggi si rifà, nel look e nelle funzionalità, ai bassi leggendari di Fender, il Precision Bass o il Jazz Bass, e si trova a suo agio in qualsiasi genere di musica. I bassi acustici, al contrario, ricalcano la forma assottigliata delle chitarre acustiche e riescono a raggiungere un volume perfettamente udibile anche senza amplificatore. I bassi semiacustici possiedono il fascino degli anni sessanta, infatti anche il leggendario “Beatles Bass” di Höfner appartiene a questa categoria. Si tratta di strumenti che richiedono l’uso dell’amplificatore, proprio come i bassi elettrici, e trovano spazio in generi musicali come pop, country oppure jazz.
Se vuoi acquistare un amplificatore per chitarra elettrica, devi sapere che il suono a cui la maggior parte dei chitarristi ambisce è basato solitamente sugli amplificatori a valvole classici. Per molti chitarristi elettrici, infatti, gli amplificatori a valvole garantiscono il suono migliore e, di conseguenza, l’offerta sul mercato di questi prodotti è ricca e varia. Detto ciò, esistono delle alternative alle valvole: gli amplificatori a transistor, ad esempio, oppure gli amplificatori a modellazione digitale, molto in voga da qualche anno, che arrivano a riprodurre il suono delle valvole in modo quasi perfetto. Molti di questi prodotti sono ampiamente flessibili nell’utilizzo e offrono di fabbrica gli effetti più popolari, a un costo contenuto. Al contrario, gli amplificatori per chitarre acustiche devono mantenere il più naturale possibile il suono di una chitarra acustica e riprodurlo in modo fedele; per questo, possono essere utilizzati su tanti altri strumenti a corde. Inoltre, offrono spesso la possibilità di collegare, oltre agli strumenti, un microfono per voce: un’opzione perfetta per i cantautori sul palco! Per quanto riguarda gli amplificatori per basso, le tecnologie disponibili sono le stesse di quelle per chitarra elettrica: a valvole, a transistor e a modellazione digitale. Nella loro versione moderna, si tratta di prodotti compatti e facili da trasportare, ma anche estremamente potenti.
Gli effetti per chitarre e bassi sono per così dire la ciliegina sulla torta del tuo sound. Il reverb, ad esempio, aggiunge profondità, mentre un distorsore è perfetto per gli assoli di canto, e la modulazione rende il suono più grande e pieno: con gli effetti, insomma, puoi creare il tuo suono personalizzato oppure rendere omaggio agli stili dei grandi musicisti. Dai pedali per distorsione economici passando dagli overdrive più ricercati fino alle unità multieffetto a modellazione digitale, nel nostro negozio online troverai tutto ciò che serve per la tua entrata in scena. Con Stompenberg, la nostra stazione online per la prova degli effetti, puoi testare direttamente i pedali con il tuo PC: ti basta suonare un riff, caricarlo e impostare il pedale per effetti virtuale. In questo modo potrai trovare senza alcuna fatica migliaia dei tuoi effetti preferiti. I sistemi wireless per chitarre e bassi ti offrono la libertà di un utilizzo senza cavi: applicando un piccolo trasmettitore alla chitarra e un ricevitore all'amplificatore sarà possibile gestire tutto a distanza! Con un sistema wireless per chitarra e basso potrai muoverti sul palco senza alcun timore.
Nella categoria accessori per chitarre e bassi puoi trovare, insieme a custodie, supporti, plettri, elementi per la pulizia dello strumento e accordatori, tutto quello che ti serve per suonare e mantenere il tuo strumento al sicuro e in ordine. Porta sempre con te il metodo e gli spartiti per chitarra e basso, o in borsa o nella custodia. Le corde rappresentano un elemento fondamentale fin da subito. Ti consigliamo di avere sempre pronte delle corde di ricambio: lo spessore e il materiale giocano un ruolo importante nell’esperienza tattile e sonora. Altrettanto importanti sono i pick-up per chitarra e basso. Con i pick-up giusti non solo migliori il suono del tuo strumento, ma aumenti anche la piacevolezza durante l’uso. Infine, nella nostra categoria dedicata ai ricambi per chitarre e bassi, troverai tutto ciò che ti serve per riportare il tuo strumento allo splendore originale, dalle viti fino ai body e manici completi per chitarre o bassi elettrici.
Alta qualità e ampia scelta in tutte le fasce di prezzo, per ogni necessità e budget.
Il centro di assistenza più grande in Europa: ripariamo il tuo prodotto velocemente e con professionalità.
Il tuo punto di riferimento prima, durante e dopo l’acquisto. Gli specialisti del dipartimento chitarre di Thomann sono a tua disposizione per qualsiasi domanda o dubbio, per e-mail all’indirizzo gitarre@thomann.de, al numero di telefono +499546922320, via chat o su WhatsApp al numero +499546922366.
Acquista senza rischi con la garanzia esclusiva di Thomann. La garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati ti offre la tranquillità di poter effettuare il reso del tuo strumento anche dopo l’acquisto, se questo non dovesse rispondere alle tue aspettative. E grazie ai 3 anni di garanzia inclusi, potrai sempre contare su di noi se qualcosa dovesse andare storto.
Se, pur avendo dato un’occhiata all’enorme offerta presente sul mercato, ancora non sai quale strumento faccia al caso tuo, ti invitiamo a consultare il nostro GuitarLab, l’ingegnoso motore di ricerca per le chitarre e i bassi elettrici. Seleziona una forma di chitarra o di basso dalle immagini fornite e modifica i criteri secondo le caratteristiche che il tuo strumento ideale dovrebbe avere: in pochi secondi otterrai dei consigli basati sulla tua ricerca.