Il Bose Professional FreeSpace IZA 190-HZ è un amplificatore con mixer progettato per ampliare la serie Bose IZA, i cui prodotti sono solitamente utilizzati per riprodurre musica e parlato nelle installazioni fisse. Grazie a componenti davvero eccezionali offre un suono di prima qualità, ma si contraddistingue anche per il suo utilizzo particolarmente intuitivo. La funzione di paging “Opti-voice” consente una transizione morbida tra musica e parlato, garantendo così una riproduzione piacevole. Oltre agli ingressi bilanciati e sbilanciati in formato jack ed Euroblock presenti sul retro, sono presenti anche un ingresso microfonico e una presa AUX sul pannello frontale, per garantire un flusso di segnale affidabile. Configurazioni di questo tipo offrono un’eccellente sonorizzazione quotidiana, sia nei centri commerciali che negli studi medici.
Sul pannello frontale dell’amplificatore color argento della Bose, subito a destra del pulsante di accensione, è presente una presa combo XLR/jack per il collegamento flessibile di un microfono tramite cavo XLR o un segnale di linea tramite cavo jack. Subito a destra è possibile regolare il gain fino a 50dB. L’amplificazione è affidata a un amplificatore di classe D di alta qualità. L’elaborazione digitale interna del segnale ottimizza le prestazioni per garantire una qualità sonora eccellente. Sul retro sono presenti due ingressi (A e B), selezionabili dal pannello frontale, i cui livelli possono essere regolati individualmente. Tramite gli interruttori DIP sotto l’ingresso Page è possibile definire ulteriori impostazioni, ad esempio far seguire la sorgente di ingresso al livello di uscita Master oppure impostare un livello di uscita fisso.
Il Bose Professional FreeSpace IZA 190-HZ serve ad ampliare la serie Bose IZA. Può essere utilizzato come parte centrale per qualsiasi installazione fissa, con cui non solo diffondere musica in tutta la stanza ma anche trasmettere in modo chiaro annunci vocali, il tutto con una qualità sonora di 48kHz e 24bit. Offre inoltre una gamma dinamica di 88dB e una latenza piuttosto bassa di 10,4ms dall’ingresso analogico all’uscita digitale. La configurazione è facile e flessibile, poiché viene direttamente effettuata sul dispositivo; non esiste quindi una procedura di configurazione complessa tramite software. Grazie al design compatto, questo amplificatore con mixer trova spazio in qualsiasi superficie di lavoro, e può anche essere montato in un rack da 19” tramite un kit di montaggio su rack acquistabile separatamente.
Nel 2023 Bose Professional si separa da Bose Corporation, nota principalmente per i suoi prodotti di consumo, diventando da quel momento una realtà aziendale indipendente. Bose Professional si concentra sullo sviluppo di sistemi audio facili da progettare, installare e utilizzare, principalmente pensati per locali di pubblico spettacolo, attività commerciali e conferenze. Che si tratti di ambienti lavorativi, luoghi di culto, università, ristoranti, negozi al dettaglio, hotel, locali per eventi, o altro, i sistemi Bose sono diffusi in tutto il mondo. L’esperienza pluridecennale non ha solamente portato a un gran numero di innovazioni, ma anche e soprattutto alla realizzazione di prodotti pratici e versatili.
Tramite il pannello frontale si può accedere a un EQ a 2 bande in grado di ridurre o amplificare di 6dB i bassi a 100Hz o i medi a 7kHz. Sul retro può essere attivato un preset EQ in forma di filtro passa alto a 60Hz, con cui è possibile ottimizzare la potenza del modello di altoparlante collegato, il Bose Professional FreeSpace FS2C/SE ed FS4C/SE. Questo preset EQ può essere attivato anche per l’uscita AUX tramite un interruttore DIP, consentendo di bilanciare acusticamente l’audio spaziale per ottenere un'immagine sonora armoniosa. Se all’uscita dell’amplificatore con mixer si verifica una distorsione a causa di clipping, è possibile abbassare il gain su ciascuno dei quattro ingressi presenti sul lato anteriore e posteriore.