Al contenuto della pagina

Mouthpiece for trombone

  • Series 350
  • Small shaft
  • Cup diameter: 25.00 mm
  • Cup depth: Medium shallow
  • Bore: 5.85 mm (.230")
  • Backbore: 402
  • Silver plated
  • In catalogo dal Luglio 2006
  • Numero di articolo 195823
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Profondità coppa Medio-piatta
  • Diametro coppa 25 mm
  • Finitura Placcato in argento
B-Stock da € 92 disponibile
€ 99
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

11 Valutazioni dei clienti

4.5 / 5

Risposta

Suono

Qualità

8 Recensioni

M
Pensavo meglio
Miki-BackSwingOrchestra 12.02.2020
Quando ho affiancato al mio trombone a canneggio largo uno a canneggio stretto volevo trovare un bocchino con suono più brillante e meno cupo del Bach 6-1/2A. A casa avevo un 7C, ma lo trovavo piccolo e con il bordo un troppo spigoloso.
Il 6-3/4C poteva essere la soluzione e all'inizio mi è sembrato così, ma nei concerti o nelle lunghe sessioni di prove non si è dimostrato confortevole come il 6-1/2A.
Avevo bisogno di un diametro del 6-1/2A, ma con tazza alta del 6-3/4C e Bach non ha un prodotto che soddisfa questa esigenza. Seppur sia un ottimo bocchino sono passato al Denis Wick 7CS.
Qualità
Risposta
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
S
Bach Is The Best
Steviemusic1 15.06.2019
It's a Bach mouthpiece. No more needed!
Qualità
Risposta
Suono
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate fr
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
D
Mieux que 6 1/2 AL
Delalande 26.07.2021
Son plus centré mais toujours bien rond, çà change de la sempiternelle 6 1/2 AL, qui reste très bien malgré tout. La 6 3/4 donne un son un peu plus présent et facilite la résistance (big-band).
Qualità
Risposta
Suono
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate de
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
A
Präzision und Leichtigkeit
Anonimo 06.04.2016
In meiner wilden Jugend spielte ich im Musikverein 1. Tenorhorn und 1. Posaune mit dem Bach 6 1/2AL Posaunenmundstück. Später in der Big Band auf der King 3B-Posaune mit großer Freude das Bach 6 1/2A. Da ich als Leadposaunist noch mehr Präzision und Leichtigkeit bringen wollte, testete ich die üblichen Marken und Größen, fand aber nichts passendes, bis ich das Bach 6 3/4C entdeckte. Das war traumhaft! Mittlerweile - nach einem halben Menschenleben - habe ich mich daran erinnert, es wieder gekauft: immer noch traumhaft! Auch für die Aufgaben im Blasorchester sehr zu empfehlen!
Qualità
Risposta
Suono
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso