Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Quando ho affiancato al mio trombone a canneggio largo uno a canneggio stretto volevo trovare un bocchino con suono più brillante e meno cupo del Bach 6-1/2A. A casa avevo un 7C, ma lo trovavo piccolo e con il bordo un troppo spigoloso.
Il 6-3/4C poteva essere la soluzione e all'inizio mi è sembrato così, ma nei concerti o nelle lunghe sessioni di prove non si è dimostrato confortevole come il 6-1/2A.
Avevo bisogno di un diametro del 6-1/2A, ma con tazza alta del 6-3/4C e Bach non ha un prodotto che soddisfa questa esigenza. Seppur sia un ottimo bocchino sono passato al Denis Wick 7CS.
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
D
Mieux que 6 1/2 AL
Delalande 26.07.2021
Son plus centré mais toujours bien rond, çà change de la sempiternelle 6 1/2 AL, qui reste très bien malgré tout. La 6 3/4 donne un son un peu plus présent et facilite la résistance (big-band).
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
A
Präzision und Leichtigkeit
Anonimo 06.04.2016
In meiner wilden Jugend spielte ich im Musikverein 1. Tenorhorn und 1. Posaune mit dem Bach 6 1/2AL Posaunenmundstück. Später in der Big Band auf der King 3B-Posaune mit großer Freude das Bach 6 1/2A. Da ich als Leadposaunist noch mehr Präzision und Leichtigkeit bringen wollte, testete ich die üblichen Marken und Größen, fand aber nichts passendes, bis ich das Bach 6 3/4C entdeckte. Das war traumhaft! Mittlerweile - nach einem halben Menschenleben - habe ich mich daran erinnert, es wieder gekauft: immer noch traumhaft! Auch für die Aufgaben im Blasorchester sehr zu empfehlen!