Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
MN
If you write serious scores then this is one of your possible choices
Mr Natural 10.08.2023
I've been using Sibelius since version 6 (which is a long time ago) so I'm used to it. It's very powerful and produces great looking scores.
For the last couple of years I'd been using the reduced-feature set of the Artist edition; but a couple of missing features became ever more vital. So I bought the Ultimate version. It was wonderful to get back features I'd been missing since version 7.
You've got a choice of about 3 scoring programs: Sibelius, Dorico or Finale. Dorico is a newcomer and I don't know it; however, it was written with the help of some ex-Sibelius programmers. Of the arrangers I've spoken to, a slight majority prefer Sibelius.
So why not full marks. although it's very powerful and feature rich, it's also old and it's user interface is quirky to say the least. But if you're willing to get to know it, it's what I'd recommend.