Al contenuto della pagina

Audient iD14 MKII

315 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

218 Recensioni

Audient iD14 MKII
€ 218
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
M
Ottima scheda!
Massi_ 06.09.2021
Acquistata in sostituzione di una Scarlett 2i4 la differenza è davvero notevole!
I convertitori sono cristallini e hanno una definizione spettacolare su tutto lo spettro ma mi piacciono soprattutto in basso, dove tutto ora è chiaro e definito.
Il rumore di fondo è praticamente assente.
Ottimi anche i pre in stile Avalon che hanno una tonnellata di headroom e il phantom attivabile singolarmente per ciascun canale.
Non saprei giudicare la DI dato che ne utilizzo altre di marche più blasonate.
Anche la possibilità di espandere gli ingressi con tecnologia ADAT rende questa scheda molto flessibile.
Ottimi i driver e il pannello di controllo che permette di gestire il routing in maniera molto semplice e diretta.
Avrei dovuto prenderla prima!
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
7
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Es
SUPERBA
Etah sound 24.09.2024
Di schede audio ne ho avute (da una semplice M-audio fast track alla Presonus Studio Project, fino alla Focusrite liquid 56 con octoPre abbinato).. negli anni mi sono ridimensionato ed ho conosciuto la marca Audient acquistando qualche anno fa la piu piccola ID4, e gia da quella scheda audio ho potuto toccare una qualità superiore ed un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ho acquistato da un mesetto la ID14 MKII per esigenze (registrare con due microfoni contemporaneamente, avere 4 uscite da gestire in situazioni live per le basi ed il click e separare le uscite) e devo dire che la qualità è altrettanto ottima. Dal percorso JFET della DI fino alla qualità dei pre interni degli ingressi microfonici, il suono risulta cristallino e ricco. La latenza è buona anche per situazioni live e l'assegnazione delle uscite anche in "DAW THRU" è perfetta. L'ingresso ADAT/SPDF consente di ampliare il numero di ingressi microfonici. Poi è presente la funzione Talkback, il Cue mix per ascolti in cuffia dedicati... Insomma si ha tutto quello di cui si ha bisogno (quasi come in uno studio di registrazione), ma in versione compatta. L'estetica è robusta e lo chassis è interamente in metallo, come Audient ci ha abituato da anni: si ha la sensazione di avere tra le mani qualcosa di indistruttibile. in conclusione, è chiaro (ma neanche troppo), non penso ci siano confronti con interfacce audio piu blasonate e che costano almeno uno "0" in piu, ma tra le schede audio Entry Level è certamente una delle schede audio da battere in termini di paragone e di qualità.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

K
Wow
KIdRay 19.10.2021
Scheda fantastica, la utilizzo da un anno come interfaccia usb principale nel mio home studio ed è semplicemente perfetta.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
4
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S
Azzardo
Skyred 27.01.2023
Fui timoroso a comprare questa scheda audio ed ero tentato ad optare per le Focusrite siccome le avevo già testate da un amico. Differenza qualitativa notevole ad un prezzo onestissimo. Ottimo prodotto, pienamente soddisfatto
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

g
Miglior entry level
guitarnimis 18.03.2024
C'è poco da fare, le audient hanno sbaragliato la concorrenza su questa fascia di prezzo. Non solo è bella, robusta, comoda e con abbastanza funzioni utili (il software che apre il mixer interno con la possibilità di usare cue mix diversi, il pulsante id programmabile, ecc) ma i pre della audient fanno la differenza in maniera indiscutibile. Come tutti avete iniziate con una scarlett? Bene, fate un test di comparazione tra il suono della focusrite e questa audient e le differenze saranno tutt'altro che impercettibili; basta anche sentire solo una track vocale, figuriamoci un mix intero. Complimenti audient
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Ottimo prodotto
Gian1094 24.10.2024
Ottimo prodotto per rapporto qualità prezzo. Passando dalla scarlett 2i2 3rd gen a questa il salto l'ho sentito. Il suono migliora per quanto riguarda tutti gli ingressi e le uscite, è sicuramente una scheda che si avvicina di più al mondo professionale. Apprezzabile la possibilità di fare routing anche di una certa complessità col suo software dedicato. Per quanto riguarda i contro ho sentito un po' la mancanza di led per quanto riguarda il volume dei preamp e di potenziometri separati per cuffie e casse monitor. Tuttavia la ricomprerei senza pensarci due volte.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
strano rumore di fondo in registrazione
Antony_F 28.05.2021
Ho acquistato questa scheda ma emette uno strano rumore di fondo veramente udibile , credo che non sia al 100% compatibile con Windows.
Provata con aston origin e rode nt2a. Del resto la scheda è costruita benissimo ed ha una qualità alta nel suono , peccato , mi è dispiaciuto rimandarla indietro
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
4
5
Segnala un abuso

Segnala un abuso

J
Comoda e di qualità
Jactozzo 28.08.2023
Smart nell'utilizzo.
Acquistata per piccole registrazioni fuori dallo studio: output sufficienti per il monitoraggio e ingresso adat per espandere il numero di canali in registrazione
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

m
La migliore in questa fascia di prezzo
m3ll0- 07.09.2023
Scheda audio eccezionale…pre puliti e cristallini e ottimo guadagno.
Se penso alla mia prima scheda focusrite c’è un abisso di differenza (senza voler sputare nel piatto in cui ho mangiato per anni! )
Da possessore anche di pre RME posso dire che siamo circa allo stesso livello di qualità, con l’unica differenza che forse i pre RME sono piu neutri mentre la ID “colora” leggermente.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

E
Quando ci muoviamo per Windows?
Ema1209 02.07.2024
Una scheda a dir poco eccezionale...per 3 minuti...finchè non scompare l'audio e devi resettare tutto da capo.
E non solo, anche il firmware non viene aggiornato, eh beh, bisogna comprare per forza Mac per far girare una semplice scheda audio? O possiamo farlo con un assemblato da una potenza 3 volte superiore? Possibile che ci siano tutti questi problemi su Windows causa svogliatezza riguardo la programmazione per scrittura e lettura? Naturalmente Thomann non c'entra niente, difatti è rivolto direttamente ad Audient...pazzesco
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Audient iD14 MKII