Al contenuto della pagina

Tastiera MIDI USB con 49 tasti sensibili al tocco e aftertouch

  • 12 performance pad illuminati, sensibili al tocco e alla pressione
  • 9 fader sensibili al tocco e manopola rotante a 360°
  • Schermo a colori da 3,5" (480 x 320 pixel) con 8 tasti di controllo
  • Modalità scala, arpeggiatore e accordi
  • Rotella per pitch e modulazione
  • Controllo del trasporto e del DAW (Play, Pause, Save, Undo, Redo ecc.)
  • Funzione Transpose
  • Connessioni: ingresso per pedale sustain, di espressione e ausiliario
  • Ingresso e uscita MIDI
  • Porta USB-C
  • Alimentazione tramite bus USB-C
  • Robusto alloggiamento con pannelli laterali in legno
  • Supporto NKS per il controllo diretto di oltre 2.000 strumenti ed effetti compatibili con NKS
  • Include il bundle Native Instruments Komplete 15 Select gratuito per un genere a scelta, per provare subito e utilizzare la funzionalità NKS
  • Dimensioni (L x P x A): 787 x 280 x 72 mm
  • Peso: 6,1 kg
  • Colore: bianco
  • Include software (Download): Analog Lab Pro, Mini V, Piano V, Augmented Strings, Rev PLATE-140, Ableton Live Lite, NI The Gentleman, Loopcloud e Melodics
  • In catalogo dal Agosto 2024
  • Numero di articolo 596111
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Aftertouch Si
  • Split zone 1
  • Funzione layer Si
  • Pitch Bend / Modulation Si
  • Encoder rotanti 9
  • Fader 9
  • Pads 12
  • Visualizzazione Si
  • Interfaccia MIDI 1x In, 1x Out
  • Connessione Per Pedale Sustain Si
  • Connessione USB Si
  • Funzionamento a rete Si
  • Funzionamento a batteria No
  • Bus-Powered Si
  • Dimensioni 787 x 280 x 72
  • Peso in Kg 6,1 kg
  • Caratteristiche speciali Include software (download): Analog Lab Pro, Mini V, Piano V, Augmented Strings, Rev PLATE-140, Ableton Live Lite, NI The Gentleman, Loopcloud & Melodics
€ 415
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Unità di controllo per eccellenza

Tastiera MIDI USB Arturia KeyLab 49 mk3 White

L’Arturia KeyLab 49 mk3 White è la terza e più avanzata generazione di master keyboard dell’azienda, ora potenziata con nuove funzionalità e uno schermo più grande per migliorare ulteriormente le produzioni musicali. Tra le novità spiccano una nuova modalità “scala”, un arpeggiatore e una modalità “accordi”, l’interfaccia utente è stata ottimizzata e la tastiera a 49 tasti completamente rivista in termini di bilanciamento, peso e sensibilità. Oltre a eseguire melodie, i 12 pad permettono di lanciare campioni in quattro banchi mentre i nove encoder e fader garantiscono impostazioni e input precisi. In questo modo, si è perfettamente equipaggiati per le esigenze dei moderni studi di registrazione: dal controllo degli strumenti virtuali alla gestione tattile del mixer DAW.

Sample Pads dell’Arturia KeyLab 49 mk3 White

Controller MIDI completo

L’interfaccia utente è organizzata in tre sezioni per una panoramica completa. Le rotelle sulla sinistra, permettono di modificare intonazione (pitch) e modulazione, mentre i pulsanti sottostanti gestiscono trasposizione e ottava. I 12 pad dotati di aftertouch polifonico attivano i campioni DAW, consentono di suonare accordi, nonché inviare dati MIDI. Subito a destra vi sono i pulsanti dedicati agli effetti MIDI come la modalità “accordo”, la funzione sustain (Hold), la modifica delle scale e gli arpeggi. Al di sotto di questi vi sono i controlli di trasporto, che permettono di gestire rapidamente riproduzione e registrazione della DAW. Al centro, un ampio schermo con pulsanti multifunzione e una manopola principale semplificano estremamente la navigazione dei menu. Infine, le manopole rotanti e i fader consentono una regolazione precisa di volume, parametri, panorama stereo e altre configurazioni.

Interfaccia utente della tastiera MIDI Arturia KeyLab 49 mk3 White

Avanzato controllo DAW

Progettata per i produttori musicali più esigenti, l’Arturia KeyLab 49 mk3 White offre un controllo completo e intuitivo di strumenti virtuali e DAW, risultando ideale anche per le esibizioni dal vivo. Al fine di massimizzarne la versatilità, dispone di tre ingressi sul retro per pedale di espressione, sustain e Aux. Per la trasmissione dei dati MIDI sono disponibili un ingresso e un’uscita dedicati. Oltre al collegamento USB, il controller funziona anche tramite un alimentatore da 12V. È infine incluso un ampio pacchetto software, pensato per permettere anche ai principianti di mettersi subito all’opera, e comprende: Analog Lab Pro, Mini V, Augmented STRINGS e Rev PLATE-140.

Schermo della tastiera USB-MIDI Arturia KeyLab 49 mk3 White

Su Arturia

Il successo di Arturia ha inizio con l'emulazione in formato software di sintetizzatori analogici rinomati, come il Minimoog di Moog, il Prophet-5 di Sequential e il SEM di Oberheim. I popolari strumenti software inclusi nella V Collection sono tuttora una delle punte di diamante dell'azienda francese. Nel tempo, Arturia ha lentamente esteso la sua gamma di prodotti fino ad aggiungere l'odierna varietà di dispositivi hardware, dai sintetizzatori ai controller a tastiera, passando per i sequencer. In questo modo, Arturia si è trasformata da un'azienda di sviluppo di software a un nome di spicco nel mondo dei sintetizzatori analogici, e non solo.

Parte posteriore dell’Arturia KeyLab 49 mk3 White con collegamenti

Perfetta integrazione in qualsiasi setup

Grazie al supporto MCU e HUI, l’Arturia KeyLab 49 mk3 White si collega in modo affidabile alle DAW più diffuse tramite la porta USB-C sul retro. Una volta accesa, è possibile selezionare la modalità DAW e, nel menu “Global Settings”, personalizzare la gestione tramite i preset dedicati, tra cui Ableton Live, Apple Logic Pro, Bitwig Studio, FL Studio e Steinberg Cubase. La tastiera premium del controller, con tasti semipesati, sensibilità al tocco e aftertouch, offre un’esperienza autentica durante l’esecuzione. L’Arturia KeyLab 49 mk3 White è realizzata con materiali robusti e di alta qualità, al fine di garantire performance eccellenti sia in studio che sul palco. Il design ergonomico assicura un flusso di lavoro intuitivo e confortevole anche durante le sessioni più lunghe.

10 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Qualità

8 Recensioni

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
d
Great keyboard for its price
demi69 01.04.2025
The KeyLab 49 MK3 is a nice keyboard. It looks nice and minimalistic. The control dials and faders have a nice resistance to them. The toch option works great. The big silver dial is not nice to handle unfortunate. Rotation to select a next/previous item is too precise. And when press the dial to select the item, it often rotates to the next item before selecting it one I intended. Rhis cause the wrong item to be selected.
The display is nice, clear with beautiful colors. It is very readable from lower angles.
The pads are too stiff in my opinion. And by default you have to tab very hard to get the max tab value. But this can be adjusted in the settings.
The keyboard is ok for the price. A good enough quality. The afterthouch is a little stiff, though.
You do not need an adapter when using USB-C. This is very great! It works perfect with my MacBook.
Using it with Arturia Analog Lab, selecting another patch is slow. But on a little faster on other Arturia virtual instruments. The sounds of Arturia's virtual instruments are amazing! Specifically DX-7 and OB-X.
I use Logic Pro 11 and the integration is very poor in my opinion. Arturia needs to really improve this. The integration with Ableton Live is much better. I tried customizing the integration with customizating the cc values, but that's really not fun.
Personally I still prefer hardware synths. Feeling the knobs and instant feedback without needing a computer is priceless. But as I mentioned, the Arturia virtual synths sound like the real syths for way less money ;-)
uso
Caratteristiche
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
HP
Excellent Value
HDS Productions 21.11.2024
There is no shortage of keyboard controllers available, and if you need something very inexpensive and smaller is okay, you should have no problem finding what you need.

However, if you want a keyboard with a better quality build, great feel and excellent software package, I can highly recommend the Keylab 49 MK3.

Highlights are the keyboard does not feel clicky compared with some smaller models, the display is excellent, browsing is easy, the arp is a step up from anything standard and again; the sound options that are included are tremendously broad, and even nicely customizable, if not quite to the point of this keyboard being labelled as a sound designers dream.
uso
Caratteristiche
Qualità
7
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate de
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
C
Einfach Klasse
CEJS 25.11.2024
Auf der Suche nach einem Midi-Helferlein war die Auswahl schnell auf NI oder Arturia geschrumpft.
Der Preis hat natürlich auch zur Entscheidungsfindung beigetragen, aber ich bin mit meiner Entscheidung mehr als zufrieden. Super Spielgefühl, super Integration in meine DAW (Cubase) und unglaublich tolle Verarbeitung. Es sieht echt teurer aus als es ist und fühlt sich auch so an. Wer ganze Stücke spielen will sollte sich aber für 100 Euro mehr für die 61 Tasten- Variante entscheiden. Die linke Hand findet sonst einfach schnell mal keine Tasten mehr.
Der Service von Thomann soll hier auch nochmals Erwähnung finden. Bitte bleibt so toll wie ihr seid!!!
uso
Caratteristiche
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso