I modelli O, OO e OOO fanno parte delle chitarre acustiche di dimensioni più piccole e sono pertanto più snelli e corti rispetto ai modelli Dreadnought e Jumbo. Il catalogo Thomann offre una selezione enorme di chitarre O, OO e OOO, di diversi produttori e in varie fasce di prezzo.
La nostra guida all’acquisto mette in evidenza le differenze tra i vari modelli O/OO/OOO e gli aspetti essenziali cui prestare maggior attenzione durante la scelta, per assicurarsi di acquistare la chitarra migliore per principianti o avanzati.
La guida online alle chitarre acustiche risponde dettagliatamente a tutte le domande che ci si pone in fase di acquisto. Inoltre, il dipartimento chitarre di Thomann è sempre a disposizione per offrirti assistenza tramite e-mail all’indirizzo gitarre@thomann.de, per telefono al numero +499546922320 o in chat. Sappiamo che l'acquisto di uno strumento musicale è sempre una questione di fiducia, per questo Thomann mette a disposizione una garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati per donarti un'esperienza di acquisto rilassata e senza rischi. E grazie ai 3 anni di garanzia inclusi con l'acquisto, potrai goderti il tuo strumento a lungo e senza pensieri.
Dal punto di vista storico, queste dimensioni si riferiscono alle prime chitarre acustiche che l’azienda Martin ha denominato Concert (O), Grand Concert (OO) e Auditorium (OOO). Una caratteristica peculiare dei modelli Parlor, Concert e Grand Concert è la paletta “slotted” (traforata) dotata di meccaniche che si sviluppano all'indietro (come in una chitarra classica). Le chitarre Auditorium e Grand Auditorium (OM) possiedono generalmente una paletta non traforata e con la loro dimensione del corpo, la scala (lunghezza della parte vibrante delle corde tra il capotasto e il ponte) e il suono che le contraddistingue, fanno da modello ponte verso la Dreadnought. I modelli O, OO, OOO e OM producono un suono più sottile, diretto e focalizzato sui medi rispetto alle Dreadnought o alle Jumbo, e sono particolarmente apprezzate per il fingerstyle. La loro maneggevolezza e resistenza al feedback, insieme al sistema di pick-up integrato, le rende le compagne perfette per esibizioni dal vivo.
Nel catalogo Harley Benton sono disponibili modelli Auditorium (OOO) già a partire da meno di 200 €, realizzati in mogano massello o con la tavola armonica in abete rosso (Harley Benton Custom Line CLA-15M bzw. CLA-16S). Con qualche euro in più si trovano modelli dotati di sistema di pick-up integrato (Harley Benton Custom Line CLA-15MCE) e a 300 € sono disponibili chitarre con il corpo interamente in mogano massello (Harley Benton CLA-15M SolidWood). Recording King offre una forma Concert particolarmente snella a meno di 200 € (Recording King RPS-7-MBK). Chi cerca invece un modello OO (Grand Concert) nella stessa fascia di prezzo può trovare una soluzione tra le chitarre Ibanez (Ibanez PC12MH-OPN). Infine, se il budget a disposizione è ben più alto, Gibson offre una chitarra OO a poco più di 2000 € (Gibson L-00 Standard VSB 2019).