Nota: il cavo Thunderbolt non è incluso.
La Universal Audio Apollo Solo è un'interfaccia audio desktop a 2 ingressi e 4 uscite di alta qualità che offre la conversione audio di alto livello a 24 bit/192 kHz di UA e funziona con Mac o PC tramite una porta Thunderbolt 3. Alimentata esclusivamente tramite la connessione Thunderbolt, quest'interfaccia audio è perfettamente adatta alla produzione in movimento. La Apollo Solo è il modello più compatto della serie Apollo, con due preamplificatori Unison e un processore SOLO Core Sharc che consente l'accesso ai rinomati plug-in UAD. Gli utenti possono iniziare immediatamente la loro produzione musicale basata su DSP grazie al pacchetto "Realtime Analog Classics" incluso di serie e al software DAW Luna gratuito (solo per Mac).
La tecnologia Unison consente al software plug-in UAD di integrarsi perfettamente con l'hardware interno del preamplificatore microfonico, offrendo le più autentiche riproduzioni di preamplificatori o amplificatori d'epoca per chitarra e basso. La Apollo Solo viene fornita con il pacchetto di plug-in UAD "Realtime Analog Classics" che include il preamplificatore UA 610-B, l'amplificatore Marshall Plexi Classic, l'amplificatore per basso Ampeg SVT-VR Classic, nonché una selezione di altri processori di effetti classici, dal leggendario Pultec EQP-1A all'iconico Teletronix LA-2A. I plug-in possono essere registrati con una latenza quasi nulla tramite l'applicazione UA Console e, naturalmente, utilizzati per il mixaggio in tutte le principali DAW come Cubase, Logic, Live o Pro Tools.
Le dimensioni compatte e il peso di soli 0,6 kg nonché il potente amplificatore per cuffie dal suono straordinario e l'alimentazione Thunderbolt 3 rendono la Universal Audio Apollo Solo la compagna di viaggio perfetta per musicisti e produttori ambiziosi. Naturalmente, quest'interfaccia audio a 2 ingressi e 4 uscite di alta qualità offre registrazioni altrettanto eccellenti negli home studio o project studio, dove può essere integrata in periferiche complesse grazie alla sua idoneità al collegamento multi-unit in cascata con un massimo di tre interfacce Apollo Thunderbolt aggiuntive e fino a cinque dispositivi UAD-2 (ad esempio UAD-2 PCIe o Satellite), sia su macOS che su Windows. Può essere scollegata altrettanto facilmente per essere utilizzata in viaggio.
Poche aziende possono vantare un'esperienza di ingegneria audio paragonabile a quella di Universal Audio. Bill Putnam, padre fondatore dell'azienda, e il suo amico Les Paul godono di una fantastica reputazione di produttori musicali all'avanguardia nonché di sviluppatori di leggendarie tecnologie analogiche da studio. Putnam ha lavorato con Chuck Berry, Muddy Waters e Sarah Vaughan ed è stato il tecnico del suono preferito di Duke Ellington. Ha sviluppato il famoso Peak Limiter 1176 e ha distribuito l'amplificatore di livello Teletronix LA-2A, che gli ha valso un "Technical Grammy Award" postumo nel 2000. Nel 1999, i figli di Putnam, Bill Putnam Jr. e James Putnam, hanno rifondato la Universal Audio, trasferendo la visione analogica e la maestria del padre al mondo della musica digitale. La loro gamma di prodotti comprende interfacce audio, farm DSP dedicate e una serie di plug-in, oltre a dispositivi hardware analogici.
La Universal Audio Apollo Solo soddisferà perfettamente le esigenze di tutti i tipi di utenti, inclusi cantautori, produttori di musica elettronica che lavorano completamente in digitale o tastieristi che necessitano di un'interfaccia di alta qualità per le esibizioni dal vivo. Dal momento che è possibile collegarla in cascata con più unità Apollo, si rivela interessante anche per i produttori di studio che cercano un'apparecchiatura di base che possa essere utilizzata sia in movimento che come parte di un sistema in cascata comprendente altre interfacce Apollo e dispositivi UAD-2. La Apollo Solo è anche la scelta perfetta per tutti gli utenti che desiderano riprodurre i suoni analogici delle leggendarie console Neve o SSL, degli iconici compressori vintage, dei famosi riverberi e degli amplificatori classici nelle produzioni di musica digitale "on the road".
La Universal Audio Apollo Solo Heritage Edition è dotata di cinque plug-in UAD aggiuntivi che comprendono varie raccolte. Oltre a tutti gli effetti classici del pacchetto standard "Realtime Analog Classics", queste includono il plug-in Pure Plate Reverb e le raccolte complete di preamplificatori ed equalizzatori valvolari UA 610, oltre a nuove versioni rimodellate e più complesse dei vecchi plug-in UAD legacy inclusi nel bundle standard, ovvero UA 1176, Teletronix LA-2A e Pultec EQP-1A. Gli utenti che già possiedono uno o più di questi plug-in del pacchetto Heritage possono scegliere da un elenco di plug-in UAD alternativi durante la registrazione dell'hardware.
Ogni interfaccia Apollo è dotata di uno o più processori Sharc per l'elaborazione del software del mixer "Console" e dei plug-in UAD. Ogni plug-in consuma una frazione della potenza di elaborazione del chip DSP (tra l'uno e il sessanta per cento), a seconda della sua complessità. Una piccola percentuale va al software del mixer per l'elaborazione e il routing del segnale interno. Il numero di DSP Sharc utilizzati in un dispositivo Universal Audio è indicato nella descrizione del prodotto: un chip DSP è presente in un'unità SOLO, due in una DUO, quattro in una QUAD, sei in una HEXA e otto in una OCTO.